Ultime notizie
07 Giugno 2023
07 Giugno 2023
Procedono le attività di rigenerazione urbana dell’Area Ex-Innocenti a Milano. In aggiunta alle altre funzioni previste dalla GFU, nell’area saranno riuniti tutti i depositi e i laboratori del Teatro alla Scala per un totale di 34mila mq, sale prove e sale polivalenti per oltre 9mila mq, uffici, punti di ristoro e depositi capaci di circa 2.500 container, ora sparsi fra Pero e Pioltello.
La proclamazione del vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione, bandito dal Comune di Milano, per la creazione della nuova sede dei laboratori e dei depositi del Teatro alla Scala è recente. Tra i 59 partecipanti, la giuria ha selezionato 7 finalisti, tra cui un team italo-spagnolo composto da FRPO Rodriguez y Oriol e WALK Architecture & Landscape di Madrid e SD Partners di Milano, che si è aggiudicato il concorso.
L’investimento consentirà il raddoppio del Parco della Lambretta che, con la Magnifica Fabbrica, formerà un’area verde di 100mila mq: passerelle sopraelevate, un giardino d'acqua con funzioni di fitodepurazione, invarianza, filtrazione e mitigazione del rischio idraulico, un giardino d'inverno all'interno del Palazzo di Cristallo, spazi per mostre ed eventi e una piazza flottante. La torre dell'Acqua fungerà da ingresso, mentre il cuore della Fabbrica sarà un edificio in legno, acciaio e policarbonato a impatto energetico zero.
Proseguono intanto le attività prodromiche alla realizzazione degli interventi, promosse da Blue Sgr in qualità di gestore e asset manager dell’Area Ex-Innocenti, in forza degli impegni assunti nei confronti dell’Amministrazione Comunale in occasione della sottoscrizione della Convezione Quadro e del relativo Atto Modificativo.
L’operazione di riqualificazione, nella quale Blue Sgr è parte attiva anche per conto del Fondo Urban Mile, partnership Hines con Allianz Real Estate, dal punto di vista amministrativo e urbanistico rappresenta un progetto rilevante in tema di rigenerazione urbana, oltre che un esempio di collaborazione tra pubblico e privato anche grazie all’impegno proattivo del Comune di Milano che ha collaborato fin da subito al suo sviluppo.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Mutui: sempre più sotto pressione tra inflazione e r
Notizie Correlate
red
red
red
21 Gennaio 2022
red
red
10 Gennaio 2022
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
red
E.I.
red
20 Gennaio 2022
11 Gennaio 2022
E.I.
Maurizio Cannone, direttore Monitor
13 Gennaio 2022
Maurizio Cannone, direttore Monitor
red
red
Video Correlati
14/04/2023