Ultime notizie

25 Ottobre 2021

Blocco sfratti: al via i ristori ai comuni per le mancate entrate Imu

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right

Il blocco degli sfratti è costato ai comuni circa 115 milioni di euro. 

La prima tranche delle risorse stanziate dal Governo per compensare le mancate entrate Imu degli enti locali legate alle misure che hanno bloccato gli sfratti ed esentato i proprietari dal pagamento dell’imposta sugli immobili, è stata ripartita il 19 ottobre scorso. Si tratta di 34,5 milioni di euro. 

Secondo il report realizzato dal Centro Studi enti locali per l’Adnkronos, il 47,4% di queste risorse è andato al Nord del Paese. Le regioni del centro Italia hanno assorbito il 27,3% dei ristori, mentre Sud e Isole hanno ottenuto il 25,4% del totale. Gli enti locali che ne hanno beneficiato sono 154. 

La somma più consistente è stata indirizzata alla Capitale. A Roma sono stati destinati 6.083.296 euro. Seguono Milano con 3.071.576 euro e Bari con 2.062.190.

Un nuovo decreto assegnerà i restanti 80,5 milioni per l’anno in corso.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,