Ultime notizie

25 Ottobre 2019

Assogestioni: raccolta record a settembre, sfiora 2 miliardi (Report)

di M.C.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Nel mese di settembre il risparmio gestito registra sottoscrizioni nette per 1,9 miliardi di euro (59 miliardi da inizio anno). Secondo Assogestioni la raccolta delle gestioni collettive è pari a 1 miliardo, mentre le gestioni di portafoglio totalizzano 873 milioni di euro. Il saldo provvisorio del terzo trimestre si chiude con flussi in entrata per circa 9,7 miliardi. Gli asset complessivamente gestiti dal settore (il patrimonio) salgono a 2.272 miliardi di euro e mettono a segno un nuovo massimo storico. Il 51% degli asset under management, circa 1.167 miliardi, è impiegato nelle gestioni di portafoglio; il restante 49%, pari a 1.104 miliardi, è investito nelle gestioni collettive. Tornando al mese scorso, a settembre i fondi di lungo termine hanno raccolto 1,4 miliardi di euro. I prodotti favoriti dai sottoscrittori sono gli obbligazionari (1,2 miliardi), i bilanciati (724 milioni) e gli azionari (478 milioni). 

Quanto alla performance dei principali gestori, la mappa mensile di Assogestioni assegna a Generali, numero uno del settore per patrimonio, una raccolta netta negativa per 476,8 milioni a settembre, con un patrimonio gestito di 527,4 miliardi, pari al 23,9% del totale. Il gruppo Intesa Sanpaolo ha chiuso il mese con flussi positivi per 2,4 miliardi, sulla spinta di Eurizon (+2,5 mld, mentre il saldo per Fideuram è di -95 mln), con un gestito complessivo per il gruppo di 414,5 miliardi (18,8%). 

Massimo Mazzini, Responsabile Marketing e Sviluppo Commerciale di Eurizon:“L’ottimo risultato in termini di raccolta conseguito da Eurizon nel mese di settembre conferma il trend di crescita emerso dal secondo trimestre dell’anno. A fianco al contributo derivante dalla nostra clientela istituzionale ed assicurativa, mantenutosi costantemente su livelli positivi dalla scorsa estate, registriamo la  ripresa anche sul fronte dei fondi aperti, grazie all’attività di consulenza del gruppo Intesa Sanpaolo e alle reti di vendita con cui collaboriamo”.

Raccolta positiva per 729,5 milioni anche per Amundi Group, con masse per 192,3 miliardi (8,7%). Anima Holding segna +252 milioni, con un patrimonio di 189,4 miliardi (8,6%). Le Poste registrano deflussi per 1,63 miliardi, imputabili alle gestioni di portafoglio (-1,64 mld), con masse per 94,4 miliardi (4,3%). Blackrock, che non comunica i dati sui flussi mensili, gestisce un patrimonio di 73,8 miliardi (3,3% del totale). Saldo di raccolta a +264,5 milioni per Pramerica, con masse per 64,6 miliardi (2,9%). Allianz chiude settembre con deflussi per 37 milioni e un gestito di 51,9 miliardi (2,3%). Per il gruppo Mediolanum il saldo delle sottoscrizioni ammonta a +37,6 milioni e il gestito è pari a 51,3 miliardi (2,3%). Axa IM chiude la 'top 10' dei gestori con una raccolta netta di +151,5 milioni e un patrimonio di 45 miliardi (2% del totale). Tra gli altri player in evidenza Jp Morgan AM con +165 milioni di raccolta, Morgan Stanley con +334,5 milioni, Arca con +192 milioni e Lyxor con +211 milioni. 


 
Scarica il Report

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Nomisma: frenano le vendite, volano gli affitti Si torna