Ultime notizie

9 Maggio 2020

Antirion, acquisizione asset a Roma e nuovo fondo citizenM

di G.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

CitizenM, investitore, sviluppatore e operatore olandese di hotels nel mondo con il brand citizenM ha scelto Antirion SGR per la costituzione di un fondo di investimento alternativo in Italia. Il Fondo prevede investimenti in alberghi esistenti e immobili per i quali è possibile un intervento di riconversione ad uso ricettivo, localizzati nelle principali città italiane con un focus specifico su Roma e Milano.

La prima acquisizione del Fondo riguarda un immobile nel centro storico di Roma, sul Lungotevere. L’immobile, costruito a fine anni Cinquanta e progettato dall’architetto Eugenio Montuori, ha una superficie complessiva di circa 7.000 mq e si sviluppa su 6 piani fuori terra e uno interrato.

Klaas van Lookeren Campagne, CEO di citizenM: “L’Italia ha un ruolo importante nella prossima fase di espansione globale di citizenM. Siamo entusiasti di iniziare questa collaborazione con Antirion, che assicura l’accesso immediato ad un mercato fortemente competitivo e le risorse necessarie a sviluppare assets di qualità, insieme ad un team qualificato con cui condividiamo gli stessi valori ed obiettivi.”

L’asset sarà oggetto di riconversione e diventerà una struttura ricettiva di circa 160 camere.

Ofer Arbib, CEO di Antirion: “Siamo orgogliosi di accompagnare l’ingresso di citizenM in Italia, un disruptive nell’hotellerie globale, che combina una comprovata guest satisfaction insieme a ritorni d’investimento considerevolmente più elevati di qualsiasi altro upscale hotel tradizionale. Confermiamo così la nostra partnership con realtà internazionali che fanno dell’innovazione il loro modello di business. Riteniamo anche che questo investimento rappresenti ora, per l’Italia, la Capitale e il settore turistico, una chiara iniezione di fiducia e un segnale che ci spinge a guardare e progettare con ottimismo il prossimo futuro”. 

A Colliers REMS è stato affidato l’incarico di property management dell’immobile.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:  A  Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre