Ultime notizie

9 Gennaio 2025

Ance lancia la campagna di comunicazione Noi che Veniamo da Lontano

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

"Noi che veniamo da lontano" è il titolo della campagna di comunicazione promossa da Ance. Lo spot è scritto, diretto e interpretato da Luca Zingaretti.

Attraverso la storia dei monumenti, lo spot lancia un messaggio di orgoglio e speranza, sottolineando l'importanza del settore delle costruzioni per il futuro, fatto di lavoro, innovazione, sostenibilità e sicurezza. La campagna è stata progettata con il coinvolgimento creativo di Luca Zingaretti.

La voce di Zingaretti accompagna immagini di monumenti simbolici come la Reggia di Caserta, il Colosseo, la Mole Antonelliana e gli acquedotti. Queste opere non sono solo costruzioni, ma espressioni di una cultura e ingegno che hanno segnato il cammino dell'umanità. Le immagini delle macchine ipertecnologiche e delle tecniche all'avanguardia rappresentano un settore in continua evoluzione.

La campagna "Fondamentale" invita all'azione per rilanciare il patrimonio di competenze e conoscenze del settore delle costruzioni, creando nuove opportunità per le generazioni future. "Noi che veniamo da lontano" ricorda che siamo eredi di una tradizione che ha contribuito a scrivere la storia del mondo.

Il settore delle costruzioni, con una produzione complessiva di 624 miliardi e oltre 3 milioni di addetti, è uno dei pilastri del PIL nazionale. La sua rilevanza è anche sociale, essendo al centro delle dinamiche urbanistiche e infrastrutturali. Tuttavia, una ricerca realizzata da Tecnè evidenzia una scarsa conoscenza del settore da parte degli italiani.

Il 73,9% degli intervistati ritiene che il comparto sia percepito negativamente a causa di pregiudizi radicati. Inoltre, il 54,7% afferma che il settore non è adeguatamente rappresentato dai media. Per invertire questa tendenza è necessario un maggiore dialogo con le nuove generazioni.

La ricerca evidenzia che l'88,1% degli intervistati ritiene che le scuole dovrebbero promuovere maggiormente le opportunità di carriera nell'edilizia. Il 60,7% degli italiani vede il settore come un ambiente attraente per i giovani grazie alle opportunità di crescita professionale.

Il settore sta vivendo una trasformazione epocale non solo nei processi produttivi e tecnologici ma anche nella formazione. Le competenze richieste sono sempre più digitali e gestionali. Il 71,5% degli intervistati riconosce che il settore offre opportunità di formazione e crescita professionale.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent