Ultime notizie
14 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
17 Novembre 2023
Al Made Expo 2023, il ruolo del Real Estate nella riqualificazione urbana
di red
Condividi:
Il Real Estate deve essere sfruttato per rigenerare le aree urbane in declino o del tutto abbandonate e raggiungere, così, gli obiettivi dettati dalle Nazioni Unite “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”.
È partito da questo principio il confronto sulle prospettive di investimento nella riqualificazione urbana che si è svolto a Made Expo 2023 di Miano, il salone dell’innovazione e della sostenibilità per il mondo delle costruzioni nel futuro.
Secondo Francesca Zirnstein, direttore di Scenari Immobiliari, in Italia ci sono circa 900 kmq suscettibili di rigenerazione, per un valore totale, comprensivo di indotto, di circa 2.300 miliardi di euro. Questo tipo di approccio, ha spiegato Zirnstein, andrebbe a creare valore soprattutto nel Centro e nel Sud Italia, dove le aree da rigenerare sono numerose ed ancora non soggette a questo processo, a differenza di Lombardia e Piemonte, dove i casi virtuosi sono ormai numerosi.
Per Alberto Cominelli, Head of Project Management di Cbre, che ha presentato l’indagine Italy Live Work Shop, il trend attuale spinge verso l'affitto, motivando quindi le numerose scelte di Build To Lease. La popolazione più anziana tende a spostarsi all'esterno delle città, mentre i giovani sono più motivati a vivere verso il centro, soprattutto per necessità lavorative. La pandemia ha influenzato il modo di vivere le abitazioni della popolazione, che vede ormai lo smart working come una normalità e necessita di spazi abitativi adatti anche a lavorare. Nonostante sia sempre meno frequentato però l'ufficio, ha aggiunto Cominelli, resta un buon ambito in cui investire, essendo una asset class duratura. Anche il retail sta vivendo una ripresa decisa: secondo lo studio di Cbre, infatti, c’è un forte ritorno agli acquisti in shop, ed un arresto degli e-commerce, il cui tasso di crescita è tornato ai livelli pre-pandemia, segno appunto che il mondo del retail è ancora in ottima salute e che non è sparito dalle abitudini di shopping imposte dal lockdown.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent
Notizie Correlate
News
Red
News
News
Red
News
News
News
News
Red
News
Red
News
Red
News
News
22 Luglio 2024
Red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024