Ultime notizie
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
Cassa Depositi e Prestiti rafforza il suo impegno per Torino, dove aprirà nei prossimi mesi una sede operativa. L'accordo, che prevede nove progetti per potenziare le infrastrutture locali, lo sviluppo del sistema urbano e il tessuto produttivo, è stato firmato, a Palazzo di Città, dalla sindaca Chiara Appendino e dall'amministratore delegato Fabrizio Palermo. Il protocollo con la Città di Torino è un tassello del piano industriale 2019-2021, un accordo che segue quelli a supporto delle città di Genova, Napoli e Venezia.
"E' un intervento in linea con quanto già abbiamo fatto per il Piemonte dove negli ultimi tre anni Cdp ha investito 4,8 miliardi", sottolinea Palermo. "La vicinanza a Torino è storica, Cdp è nata qui e si e'è poi trasferita a Roma. La sede che apriremo sarà operativa e non di rappresentanza, vogliamo essere vicini alla pubblica amministrazione e alle imprese".
"Questo accordo è un tassello fondamentale per lo sviluppo del territorio, dove Cdp è un attore invisibile ma protagonista. con il suo supporto finanziario alle infrastrutture, alle imprese, alle aree immobiliari. Vogliamo fare squadra per liberare risorse finanziarie a beneficio della collettività", afferma la sindaca che, tra gli interventi, ricorda quelli per la Cavallerizza Reale, l'ex villaggio olimpico Moi e le arcate Moi, l'area Falchera e l'ex caserma Lamarmora.
"Non si può dare un importo degli interventi di Cdp - spiega Palermo - perchè alcuni progetti sono ancora in corso di evoluzione".
Il presidente della Fondazione Crt, Giovanni Quaglia, ricorda che nel social housing, grazie al sostegno della Cdp e delle Fondazioni, sono stati realizzati a Torino 1.200 alloggi con 1.300 posti letto in residenze temporanee e universitarie.
"A fronte della scelta di Cdp di diventare una banca per lo sviluppo distribuito sui territori - osserva il presidente della Compagnia di San Paolo, Francesco Profumo - le fondazioni, che sono antenne particolarmente conoscitrici dei territori di riferimento, possono giocare un ruolo fondamentale per il successo degli interventi della Cassa stessa".
Negli ultimi tre anni Cdp ha finanziato con 135 milioni di euro il piano di ammodernamento delle reti e degli impianti idrici della Società Metropolitana Acque Torino e attraverso la partecipata Open Fiber ha partecipato al cablaggio a banda ultra-larga di 500.000 unità immobiliari in città con un investimento di 170 milioni di euro.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
05 Luglio 2025
Red
Red
Red
Belvedere & P
03 Luglio 2025
red