Ultime notizie
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
17 Settembre 2025
16 Settembre 2025
16 Settembre 2025
15 Settembre 2025
A giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 21,5 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.386,2 miliardi. L'incremento riflette l'aumento di 20,5 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (a 67,7 miliardi; erano pari a 48,4 miliardi a giugno 2018) e l'effetto complessivo degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio che hanno aumentato il debito di 1,0 miliardi. Lo riferisce la Banca d'Italia.
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 22,6 miliardi, quello delle Amministrazioni locali si è invece ridotto di 1,1 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto pressochè invariato. A giugno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 32,7 miliardi, in aumento del 2,4 per cento (0,8 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2018.
Nei primi sei mesi del 2019 esse sono state pari a 189,3 miliardi, in aumento dell'1,2 per cento (2,2 miliardi) rispetto al corrispondente periodo del 2018; al netto di alcune disomogeneità contabili, si può stimare che la dinamica delle entrate tributarie sia stata più favorevole.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
Red
18 Settembre 2025
red
17 Settembre 2025
red
17 Settembre 2025
Red
Red
Red
17 Settembre 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025