Ultime notizie

21 Agosto 2019

Toninelli e Centinaio 'litigano' su manutenzione ponti sul Po

di G.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Anche i ponti sul Po e la loro manutenzione diventano terreno di battaglia fra Movimento 5 Stelle e Lega nel governo, in particolare fra il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli e quello delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio.

"Da settimane sono pronto a firmare il decreto per ripartire i 250 milioni di euro per i Ponti sul Po, ma purtroppo i capricci inutili della Lega, a fini elettorali, stanno compromettendo tutto il lavoro fatto" ha detto ieri il ministro Pentastellato aggiungendo che il Carroccio "ha bloccato tutto e tenuto fermi lì per mesi i 250 milioni di euro. Perchè c'è qualcuno che, per soli fini elettorali e per conquistare magari un titolo su un giornale, vuole congelare oltre 70 milioni di euro e destinarli tutti e subito al solo Ponte della Becca", nel pavese. Intervento importante ma su cui "la Regione Lombardia sta ancora redigendo, con grave ritardo, uno studio di prefattibilità".

Un commento che non è piaciuto al pavese Centinaio che si è chiesto come mai Toninelli non abbia mai portato nulla in Consiglio dei Ministri se era pronto a firmare. Oggi dal ministero delle Infrastrutture hanno ricordato "al ministro Gianmarco Centinaio, per amore di precisione su passaggi di elementare grammatica istituzionale che lui dovrebbe conoscere, come i decreti ministeriali analoghi a questo abbiano un iter per il quale comunque non si prevede l'approdo in Consiglio dei ministri. Si ribadisce l'obiettivo di portare a breve il testo di riparto dei 250 milioni in Conferenza unificata, in modo da finalizzare tutto l'importante impegno profuso dal Mit in questi mesi".

Una sottolineatura che non ha placato le critiche del Carroccio.

"La scusa di Toninelli sul mancato riparto delle risorse per i ponti sul Po - ha commentato la deputata pavese Elena Lucchini - è credibile come una banconota da 11 euro. Gli ricordiamo che, se oggi un fondo da 250 milioni c'è, è proprio grazie all'apposito emendamento della Lega presentato a dicembre in legge di bilancio e conseguentemente approvato".

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali;  Dentons,