Ultime notizie

19 Ottobre 2018

Oice-Cer: boom del fatturato estero per le società italiane nel 2017

di G.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Nel 2017 le società di ingegneria italiane, che operano nell'architettura e nella consulenza tecnico-economica hanno fatto registrare un nuovo boom del fatturato estero: +22% rispetto al 2016 con un trend che si incrementerà di un ulteriore 15% nel 2018. Il dato si legge nel Rapporto Estero Oice 2018, elaborato con il Cer - Centro Europa Ricerche e presentato all'Agenzia Ice a Roma.

Il fatturato 2017 del campione di 58 società italiane di ingegneria (con 9.850 addetti in totale) che operano all'estero e che sono state analizzate dal Cer è stato di 1,179 miliardi, di cui il 64,8% ottenuto fuori Italia.

Gabriele Scicolone,presidente dell'Oice: "I successi ottenuti dalle nostre società all'estero sono motivo di orgoglio per l'Italia. E' indispensabile la collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico, l'Agenzia Ice e l'efficace azione di filiera".

Piergiorgio Borgogelli, direttore generale dell'Agenzia Ice: "Nel 2019 l'accento sarà soprattutto sui Balcani e sull'Asia centrale, oltre ovviamente a Cina e Sud-est asiatico, intensificando anche il training con le principali Istituzioni Finanziarie Internazionali, come la Banca mondiale, la Banca asiatica e la Banca d'Africa)".

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:    Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin