Ultime notizie
01 Luglio 2025
Il rialzo dei tassi d’interesse avrà un effetto sul settore immobiliare europeo. Secondo l’analisi di S&P allegata, assisteremo a una selezione degli operatori, premiando le aziende più solide.
È infatti probabile che l’aumento dei tassi d’interesse e l’indebolimento del potere d’acquisto frenino la domanda di immobili di nuova costruzione in Europa – un mercato basato fortemente sui prestiti ipotecari – anche se gli incentivi governativi potrebbero agire da stimolo.
Inoltre, l’aumento dei costi di costruzione, la carenza di manodopera, la scarsità di terreni e le criticità sulla catena di approvvigionamento continuano a ostacolare la consegna delle unità abitative.
I crescenti requisiti ambientali e di sicurezza alimentano la domanda di nuove costruzioni, ma rappresentano anche costi e sfide tecniche aggiuntive per i costruttori. È quindi probabile che i costruttori e gli sviluppatori immobiliari europei vedano una pressione crescente su ricavi e margini, poiché potrebbero faticare a trasferire l’aumento dei costi ai clienti. La maggior parte dell’impatto si farà però sentire solo nel 2023.
La maggior parte degli sviluppatori immobiliari europei valutati da S&P dovrebbe però resistere ai venti contrari e mantenere parametri di credito in linea con i rating annuali, grazie a bilanci solidi e a buoni livelli di liquidità.
Scarica il Report allegato
Allegati:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
01 Luglio 2025
Red
01 Luglio 2025
Red
Red
red
30 Giugno 2025
Red
red