Ultime notizie
01 Luglio 2025
L’81% dei direttori finanziari italiani vede nel lavoro ibrido un buon modo per tagliare i costi aziendali. Lo rivela l’IWG CFO & Hybrid Work Survey, l’ultima ricerca condotta da IWG.
Secondo l’indagine, il lavoro ibrido è diventato popolare in maniera molto veloce negli ultimi tre anni e, nell'attuale panorama economico, i vantaggi legati ai costi continueranno ad accelerarne la crescita. Il passaggio a uffici condivisi o a spazi di co-working, il ridimensionamento degli spazi di proprietà di un'azienda o una combinazione di entrambe le cose sono soluzioni efficaci per una riduzione dei costi più significativi.
Il 67% degli intervistati sostiene che la propria azienda continuerà a lavorare con un approccio ibrido, dividendo il tempo tra l’head quarter dell'azienda, un ufficio locale flessibile e il lavoro da casa nell’arco dei prossimi 5 anni. Il 74% si sta trasferendo o sta cercando di trasferirsi in uffici condivisi o spazi flessibili e il 64% ha già ridotto i propri spazi.
Altri interventi attuati dai CFO per diminuire i costi sono:
-la riduzione delle nuove assunzioni (54%);
-gli accordi di locazione di breve durata quando si tratta di spazi a uso ufficio (48%);
-il taglio del personale (42%);
-la mancata occupazione di ruoli vacanti (42%).
Mark Dixon, fondatore e CEO di IWG: "Il lavoro ibrido aiuta le aziende a rimanere competitive e ad avere un approccio resiliente, soprattutto in tempi di incertezza economica. La ricerca mostra che i CFO e i leader aziendali stanno adottando il lavoro ibrido per molte ragioni. Non solo favorisce l'equilibrio e il benessere della vita privata dei dipendenti, ma fornisce anche una spinta significativa al bilancio dell'azienda".
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
01 Luglio 2025
Red
01 Luglio 2025
Red
Red
red
30 Giugno 2025
Red
red
24 Marzo 2025
red