Ultime notizie
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
21 Settembre 2023
Un 2022 in crescita con un ritorno dei fatturati ai livelli del 2019 e un incremento rispetto al 2021: il dato emerge dall’analisi dei dati del network Retail di Cbre, consulenza immobiliare, che monitora un panel di centri commerciali in Italia, per un totale di 60 strutture retail e 1.140.000 mq di GLA.
Dai dati si può intuire che il trend di ripresa dei centri commerciali si sia consolidato nel 2022, in cui si è registrato un miglioramento del fatturato dei negozi con una crescita del 17,7% rispetto all’anno precedente, rispetto al 2019 la crescita è del 1,5%.
La rilevazione mostra un incremento dei visitatori, + 17% rispetto al 2021: questo trend in aumento non permette ancora di raggiungere i livelli di affluenza pre Covid (-10,9% rispetto al 2019).
Pier Luigi Paolettoni, Head of Retail Out of Town: “Questi dati confermano un cambiamento delle abitudini di consumo e di frequentazione dei centri, come si evince da un aumento importante dello scontrino medio, +16,4% rispetto al 2019. I nostri clienti hanno modificato l’approccio allo shopping: visite meno numerose, ma shopper con acquisti più consistenti.”
I settori del Fashion, F&B e servizi, dopo aver subito il maggiore impatto durante la pandemia, hanno ora registrato un recupero. Continuano a consolidarsi anche quei settori risultati più resilienti durante il lockdown (beni per la persona, beni casa, pet).
Nel settore fashion, Sportswear&equipment confermano anche nel 2022 l’incremento registrato durante il lockdown.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Dal Corso, Cambio di marcia per SGSS Musini, Longevi
Notizie Correlate
6 Settembre 2023
red
Maurizio Cannone, direttore Monitor
18 Agosto 2023
Red
Maurizio Cannone
Red
27 Aprile 2023
red
31 Marzo 2023
red
31 Marzo 2023
red
Video Correlati
08/02/2023
03/02/2023
30/01/2023