Ultime notizie
08 Luglio 2025
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
In Friuli-Venezia Giulia il mercato immobiliare sta registrando un forte dinamismo. Aumentano i prezzi al mq e il numero di compravendite, a fronte di una significativa riduzione dei tempi di vendita.
Secondo le analisi effettuate dal Centro Studi di RE/MAX Italia, le case si vendono in 40 giorni e si affittano in meno di una settimana.
Tra i trend emersi nell’ultimo anno, il focus sulle abitazioni con spazi all’aperto, la nuova primavera dei quartieri periferici storicamente meno attrattivi e l’impulso al recupero di immobili da ristrutturare, grazie ai bonus governativi, a fronte di un certo rallentamento dell’interesse verso le nuove costruzioni.
Le tipologie di case maggiormente richieste sono i trilocali, preferiti dalle famiglie, e i bilocali da mettere a reddito nelle città universitarie come Trieste e Udine, sempre più interessanti grazie a rendite che superano l’8% annuo.
Il costo al mq parte dai 1.000 euro/mq nelle periferie, fino a raggiungere i 4.000 euro/mq nei centri storici delle principali città quali Trieste, Udine e Pordenone. Prezzi che si registrano anche nelle località balneari come Lignano Sabbiadoro e Grado, dove l’andamento crescente è determinato da un sempre maggiore interesse da parte di acquirenti stranieri, soprattutto austriaci, sloveni, tedeschi e ungheresi.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
Red
08 Luglio 2025
red
08 Luglio 2025
Red
Red
Red
07 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red
Red
07 Luglio 2025
Red