Ultime notizie
30 Novembre 2023
30 Novembre 2023
30 Novembre 2023
Nuovo capitolo del confronto che da due anni vede come protagonisti il Comune di Milano, ex proprietario dell’immobile di via Pirelli 39, e Coima.
La società immobiliare di Manfredi Catella ha perso il ricorso presentato al Tar.
Il 29 marzo 2019 Coima aveva acquistato il grattacielo, cosiddetto Pirellino, per 193 milioni di euro dopo un'asta all'incanto. La società puntava a un cambio di destinazione d'uso, da uffici a residenziale, senza dover applicare la norma del Piano di governo del territorio entrato in vigore il 5 febbraio 2020, un Pgt che prevede che “per interventi interessanti una SI superiore a 10 mila mq con modifica di destinazione d'uso e che prevedano funzioni urbane residenziali per almeno il 20% della SI, è fatto obbligo di riservare una quota pari al 40% della Sl per edilizia residenziale sociale”.
Il ricorso presentato da Coima chiedeva che andassero applicate le regole previste nel vecchio Pgt del 2012 e non quelle del nuovo documento urbanistico del 2020. Ciò avrebbe consentito alla società immobiliare di prevedere un progetto con appartamenti da vendere unicamente nel mercato libero, senza alcuna quota di edilizia residenziale sociale. Secondo quanto si legge nella sentenza, Coima “lamentava illegittimità della condotta dell'amministrazione comunale, che avrebbe omesso di rendere noto alla società la nuova disciplina urbanistica durante le lunghe trattative, pregiudicando il legittimo affidamento”.
La seconda sezione del Tar, presieduta da Ugo Di Benedetto, ha invece emesso una sentenza che dà ragione al Comune. Nel caso del Pirellino, secondo il giudice amministrativo “non vi è alcuna norma transitoria che permetta la ultrattività del precedente Pgt. Nella condotta dell'amministrazione non può ravvisarsi alcuna lesione all'affidamento della società, in quanto fin dal bando per l'alienazione del bene all'asta pubblica veniva richiamata la disciplina del Pgt vigente e il nuovo Pgt in itinere. La stessa società Coima era ben consapevole della disciplina urbanistica”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
21 Novembre 2023
red
21 Novembre 2023
red
red
6 Novembre 2023
Maurizio Cannone, direttore Monitor
20 Ottobre 2023
red
red
12 Settembre 2023
red
red
20 Giugno 2023
red