Ultime notizie

11 Giugno 2024

Patron Capital acquisisce un'area di 9.300 mq per sviluppo residenziale a Roma

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Patron Capital, investitore istituzionale paneuropeo, ha stipulato un contratto preliminare per l’acquisto di un terreno a Roma sul quale implementare uno sviluppo residenziale. 

Questa acquisizione costituisce il primo investimento di Patron nella capitale italiana ed è avvenuta in seguito alla chiusura del periodo di raccolta del settimo fondo d’investimento di Patron, che ha raccolto oltre 860 milioni di euro, inclusi più di 200 milioni di euro di capitale discrezionale dedicato a co-investimenti in opportunità di dimensioni rilevanti.
 
  
Il terreno ha già un permesso di costruire per la realizzazione di un complesso di 9.300 mq, che comprenderà 110 appartamenti, oltre a 105 parcheggi, per un valore di circa 70 milioni di euro. Il progetto di rigenerazione urbana si trova in Viale delle Provincie, in prossimità di due stazioni ferroviarie dell’alta velocità e una stazione della metropolitana, nonché dell’università La Sapienza, e dell'ospedale Umberto Primo. Al completamento, i residenti disporranno di una gamma di servizi tra cui reception, area lounge, terrazze comuni, area di co-working, palestra e un'area giochi per bambini. 
I lavori sono già iniziati e il lancio commerciale è previsto per settembre 2024. 

  
Matteo Busà, Partner di Patron Capital: “Questa acquisizione costituisce un'opportunità molto interessante per entrare nel mercato residenziale di Roma. L’asset è ben posizionato rispetto ai mezzi di trasporto e a diversi punti strategici della città. Inoltre, il fatto che abbia già un permesso di costruire ci permette di iniziare rapidamente a implementare la nostra strategia per realizzare uno sviluppo ispirato da criteri ESG in un mercato caratterizzato da una domanda molto forte e limitata offerta di prodotto residenziale di qualità. Guardando al futuro, crediamo molto nei fondamenti del mercato residenziale di Roma e stiamo già lavorando per effettuare ulteriori acquisizioni nel centro ed altre zone residenziali strategiche della città”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:    Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin