Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
È stata pubblicata la procedura di gara europea per l’affidamento del servizio di verifica del progetto di fattibilità tecnico economica, definitivo ed esecutivo, per l’intervento di completa rifunzionalizzazione di Palazzo Buontalenti, immobile nel centro di Firenze, affidato alla European University Institute per diventare sede della School of Transnational Governance, scuola di alta formazione politica.
Con questa gara sarà individuato l’operatore che dovrà certificare la qualità e la corretta esecuzione del progetto e la sua conformità alle norme vigenti e alle regole dell’arte. L’attività di verifica e validazione del progetto è condizione indispensabile e necessaria per poter successivamente mettere il progetto a base di gara per l’affidamento dei lavori.
Se nella prassi ordinaria la verifica si avvia quando ogni singolo livello progettuale è concluso, in questo caso l’Agenzia del Demanio ha scelto un approccio che prevede l’esecuzione della verifica in progress durante tutto lo svolgimento della progettazione. Lo scopo è quello di anticipare la risoluzione di eventuali criticità fin dalla redazione del progetto da parte degli operatori incaricati e di ridurre conseguentemente i tempi della verifica, nonché di aumentare la qualità complessiva della progettazione.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
12 Settembre 2023
red
red
20 Giugno 2023
red
red
red