Ultime notizie

17 Marzo 2021

La svizzera Artisa AG investe nel micro-living milanese

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Artisa AG, società svizzera di sviluppo immobiliare, ha firmato il contratto preliminare per l’acquisizione di un lotto di 3.500 mq in via Alzaia del Naviglio Grande, all’altezza del civico 118, a Milano. L’obiettivo della società è realizzare nell’area il secondo complesso City Pop italiano: un concetto abitativo sviluppato per rispondere alle mutate esigenze della società in termini di comodità, flessibilità ed innovazione tecnologica.

Con un investimento complessivo dichiarato dall’azienda in 18 milioni di euro, saranno infatti realizzati 109 appartamenti micro-living dotati di tutti i comfort e ottimizzati negli spazi, ideali per gli affitti di media e breve durata. Il nuovo stabile ospiterà aree ricreative e di co-working e 34 posti auto interrati. L’avvio dei lavori, che avranno una durata di18 mesi, è previsto per metà del 2022.

Il format di Artisa prevede appartamenti di 28-35 mq completamente arredati, da affittare per periodi che vanno dalle quattro alle cinquantadue settimane e da prenotare, grazie ad una app proprietaria, come una stanza d'albergo. I metri quadrati degli appartamenti sono ottimizzati per una proposta all-in-one, consentendo agli inquilini di studiare, lavorare o rilassarsi in maniera agevole. Il modello City Pop si fonda su un concetto abitativo innovativo, House as a Service, che offre una vasta gamma di servizi “on demand” anch’essi prenotabili e gestibili tramite la app dedicata ed un servizio assistenza 24/7. Il target a cui si rivolge City Pop è costituito da lavoratori in trasferta, studenti, giovani coppie e anziani smart, offrendo loro appartamenti a prezzi competitivi rispetto al mercato locale di riferimento.

Matteo Monferini, Managing Director di Artisa Italia: “Forti del grande successo riscosso dai City Pop di Zurigo, Lugano e Losanna, ampliamo la nostra offerta a Milano affiancando al City Pop in viale Monza quello in via Alzaia del Naviglio Grande. L’idea nasce per rispondere alle priorità di una società in continuo cambiamento, con necessità sempre più accentuate di flessibilità, oltre che dalle nuove esigenze e dal nuovo stile di vita che l’emergenza sanitaria in corso ha fatto emergere: soluzioni immobiliari smart, in posizioni ben collegate, da vivere senza rinunciare agli standard di un hotel a 4 stelle e con tutta la sicurezza di un’abitazione ad uso interamente privato”.

Il City Pop in via Alzaia del Naviglio Grande sarà il secondo in Italia, dopo quello in viale Monza che prevede la trasformazione di un edificio di 15.000 mq in 260 appartamenti micro-living, con spazi commerciali e parcheggi interrati e che si concluderà nel 2022.

Artisa punta a realizzare 2.000 appartamenti City Pop in Italia e 15.000 in tutta Europa entro il 2025.

7x10

Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e