Ultime notizie
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
18 Gennaio 2024
Kryalos: ceduto dal fondo All Star a Corum AM il Palazzo di Fuoco di Piazzale Loreto
di red
Condividi:
Kryalos Sgr ha finalizzato per conto del fondo All Star la cessione di Palazzo di Fuoco, iconico edificio milanese sito in Piazzale Loreto a Milano, a Corum AM per conto del fondo Corum Eurion.
I dettagli finanziari della transazione non sono stati comunicati, ma stando a quando si apprende la cifra è di circa 70 milioni di euro.
Palazzo di Fuoco, opera dell’architetto Giulio Minoletti e costruito alla fine degli anni ‘50, è stato acquisito nel 2017 dal fondo All Star, sottoscritto da fondi riconducibili a Blackstone e gestito da Kryalos Sgr, ed è stato oggetto di un intervento di riqualificazione seguito dallo studio GBPA Architects.
L’immobile si sviluppa su 11 piani fuori terra per un totale di oltre 15.000 mq a destinazione direzionale e commerciale ed è interamente locato. Inoltre, grazie al recente intervento di ristrutturazione integrale, Palazzo di Fuoco rispetta i più alti standard di sostenibilità, è certificato BREEAM-IN-USE Excellent e in attesa di ricevere la certificazione LEED Platinum.
Palazzo di Fuoco rappresenta da sempre una delle porte di ingresso alla città ed è situato nello snodo tra Porta Venezia, NoLo, Stazione Centrale e Corso Buenos Aires e beneficia inoltre di un collegamento diretto con due linee della metropolitana e diversi mezzi di superficie.
L’area sarà oggetto di un progetto di rigenerazione urbana, “LOC 2026”, che coinvolgerà Piazzale Loreto con l’obiettivo di riposizionare la piazza in un nuovo luogo di aggregazione.
Paolo Bottelli, Amministratore Delegato di Kryalos Sgr: “Siamo particolarmente soddisfatti delle attività svolte su Palazzo di Fuoco, la cui riqualificazione è stata il centro propulsore di un movimento più ampio. Abbiamo sempre creduto, infatti, nel potenziale della zona, molto prima che Piazzale Loreto divenisse ufficialmente oggetto di uno dei progetti di rigenerazione urbana della città. Come Kryalos riteniamo che le trasformazioni urbanistiche e la valorizzazione del nostro patrimonio immobiliare siano e continueranno a rappresentare un elemento chiave dello sviluppo complessivo del territorio, definiranno la Milano del domani, sono e saranno il punto focale per la crescita del mercato immobiliare”.
Fra gli advisor dell’operazione vi sono Dils e Cushman & Wakefield. Kryalos SGR è stata assistita per gli aspetti legali da PGLex, per quelli fiscali da FiveLex Studio Legale e Tributario e per l’attività di advisory tecnica da EY.
Si parla di:
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
News
News
16 Settembre 2024
Red
News
Red
News
Red
News
Red
News
Red
News
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News