Ultime notizie

10 Luglio 2024

Francia: l'impatto delle elezioni sul mercato immobiliare

di François Rimeu, strategist Crédit Mutuel Asset Management

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il rischio di paralisi è elevato a causa della frammentazione del parlamento e della chiara assenza di una maggioranza. Rimaniamo cauti sul debito sovrano francese, che sottopesiamo. Gli asset rischiosi dovrebbero reagire più al contesto macroeconomico e all'orientamento della politica monetaria che ai risultati delle elezioni francesi.

Il secondo turno delle elezioni parlamentari francesi ha visto un'inversione dei risultati del primo turno e ha segnato un indebolimento del Rassemblement National (RN) a favore del Nouveau Front Populaire (NFP), un'alleanza di sinistra tra France Insoumise (LFI), Socialisti (PS), Comunisti e Verdi (EELV).

L'Assemblea Nazionale sarà divisa in tre blocchi senza una maggioranza assoluta. Il Nouveau Front Populaire (182 seggi) è tallonato da Ensemble (il partito centrista del presidente francese Emmanuel Macron e dei suoi alleati, 168 deputati) e precede il Rassemblement National (143 seggi).

Il periodo post-legislativo prevede quattro fasi: (i) i negoziati di coalizione, (ii) la nomina del Primo Ministro da parte del Capo dello Stato, Emmanuel Macron, che probabilmente aprirà la strada a un periodo di convivenza con un Primo Ministro che non sarà necessariamente del suo partito politico, (iii) la formazione del nuovo governo (con la scelta cruciale del Ministro dell'Economia e delle Finanze) e (iv) la gestione dell'Assemblea Nazionale, la cui prima sessione plenaria è prevista per il 18 luglio con l'elezione del nuovo Presidente.

La Francia rischia quindi di vivere un periodo di incertezza e di difficile ricerca di compromessi, con il rischio di paralisi, senza la possibilità per Macron di sciogliere l'Assemblea prima di un anno. Che ne sarà del bilancio 2025 negoziato in autunno, delle riforme e dei tagli alle spese di bilancio necessari per consolidare le finanze pubbliche che già preoccupavano gli investitori e le agenzie di rating prima dell'annuncio delle elezioni parlamentari anticipate? Il 31 maggio, S&P Global Ratings ha abbassato il rating di credito a lungo termine della Francia da AA a AA-. Con un rapporto debito/PIL del 110%, il deficit della Francia è già pari al 5,5% del PIL nel 2023 e il 19 giugno il Paese è stato sottoposto alla procedura per deficit eccessivo da parte della Commissione Europea.

Cosa aspettarsi dai mercati finanziari?

Il premio per il rischio franco-tedesco, misurato dal differenziale di rendimento tra le obbligazioni sovrane francesi (OAT) e tedesche (Bund) a 10 anni, rimarrà probabilmente elevato data la mancanza di chiarezza e visibilità politica nelle prossime settimane e la mancanza di pragmatismo economico della France Insoumise. Siamo quindi cauti sul debito sovrano francese, che sottopesiamo. Lo spread OAT-Bund a 10 anni si è ridotto a meno di 70 punti base alla chiusura dopo aver superato gli 80 punti base, un livello quasi paragonabile a quello delle elezioni presidenziali francesi del 2017.

Sul fronte dei rischi, sebbene le azioni del CAC 40 francese abbiano già sottoperformato i titoli dell'indice europeo dopo l'annuncio a sorpresa dello scioglimento dell'Assemblea Nazionale francese, il clima politico rappresenta un freno nel breve termine. Rimaniamo quindi cauti in attesa di migliori opportunità di entrata. Tuttavia, dato che il peso delle attività delle società del CAC 40 in Francia rimane limitato (circa il 20%), gli asset rischiosi dovrebbero reagire maggiormente al contesto macroeconomico e alla direzione della politica monetaria, segnata dalla prospettiva di tagli dei tassi da parte della BCE e della Fed nella seconda metà del 2024.

Gestione dei titoli azionari

È ancora troppo presto per misurare l'impatto del ribilanciamento dell'Assemblea Nazionale: si raccomanda ancora cautela nei confronti dei settori più esposti al rischio fiscale, ossia le banche e le infrastrutture. Lo spread OAT/Bund rimarrà un indicatore di rischio cruciale. La volatilità rimarrà probabilmente elevata in attesa della nomina del nuovo governo. Il team ha già ridotto l'esposizione alla Francia e non prevede di aumentarla nell'immediato futuro.

Gestione delle obbligazioni

Come già detto, ci aspettiamo che i premi per il rischio obbligazionario rimangano stabili o addirittura si allarghino leggermente. Il premio per il rischio sovrano francese dovrebbe rimanere a un livello leggermente più alto rispetto a prima delle elezioni. La frammentazione politica, la difficoltà di controllare il deficit di bilancio, il ridotto margine di manovra per approvare le riforme e l'aumento delle pressioni da parte delle agenzie di rating e della Commissione Europea continueranno a pesare sul debito pubblico francese. Eravamo già posizionati in modo difensivo sulle esposizioni sovrane prima delle elezioni, pur bilanciando il rischio francese nei nostri fondi attraverso una sovraesposizione agli emittenti di credito/privati. In questo modo, riteniamo che la ripartizione dei rischi all'interno dei nostri fondi rimanga equilibrata anche dopo le elezioni.

Le banche francesi hanno subito un significativo sell-off da parte degli investitori sulla scia delle tensioni sugli OAT. L'impatto è stato particolarmente visibile sul debito subordinato, con Société Générale che sembra essere il bersaglio preferito degli speculatori. Il settore bancario rimane il tradizionale canale di contagio delle crisi sovrane, ma la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre potrebbe calmare i timori degli investitori. Il settore high yield è rimasto più protetto, ma il peso degli emittenti francesi negli indici rimane il più elevato. Le recenti battute d'arresto subite da gruppi come Casino e Atos alimentano ulteriormente la sfiducia nei confronti del marchio francese. Rimaniamo cauti sugli emittenti francesi più indebitati, ma fiduciosi su quelli più solidi.

Gestione immobiliare

Il momento della verità arriverà a settembre, quando si voterà la legge finanziaria. Se non ci sarà consenso, il bilancio 2024 sarà prorogato, con un conseguente deficit ben superiore al 3%. In questo caso, i rendimenti dei titoli di Stato subirebbero forti pressioni e lo spread tra l'OAT e il Bund continuerebbe ad aumentare. L'incertezza politica e l'attuazione di misure che mettono a dura prova il ripristino dell'equilibrio fiscale potrebbero portare a un rallentamento della crescita.

Per i mercati immobiliari, una minore crescita comporta un aumento degli sfitti, mentre un'inflazione più elevata comporta una maggiore indicizzazione degli affitti. L'effetto complessivo sui redditi da locazione potrebbe quindi essere neutro. D'altro canto, la componente di volatilità del premio di rischio richiesto potrebbe aumentare a causa delle incertezze che eserciterebbero una pressione sui rendimenti immobiliari.

Per trarre vantaggio da un simile contesto, le migliori prospettive sono offerte dagli investimenti Core+ o addirittura Value-Add, che beneficerebbero di un punto di ingresso favorevole dopo un periodo di correzione del mercato. Questi due approcci mirano ad attuare una strategia di gestione attiva con diversi gradi di rischio, con l'obiettivo di creare valore. Il nuovo ciclo sarà probabilmente più volatile e dovrebbe incoraggiare gli investitori a gestire i loro portafogli immobiliari in modo più attivo.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Castello SGR investe 135 milioni nel primo Nobu Hotel in Ital