Ultime notizie
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
Crescono i bandi di gara in costruzioni in Sardegna: fra gennaio e settembre sono state 900 le gare (+10% rispetto all'anno precedente) per un valore complessivo di 560 milioni di euro (-6,7% rispetto al primi sei mesi del 2014), con 468 aggiudicazioni censite e un valore complessivo pari a 390 milioni.
Secondo i dati diffusi da Cna (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa), il settore segna una flessione del 21% e 16% rispetto ai primi nove mesi del 2014.
La maggior parte dei bandi sono sotto al milione di euro: 714 per un importo complessivo di 138 milioni. I lavori più piccoli sfiorano il 92% del numero complessivo delle opere in gara e il 25% della spesa.
L'importo medio delle gare si riduce da 840mila a 720 mila euro e crescono gli appalti banditi dalle amministrazioni territoriali: 870 per un valore di 455 milioni.
I Comuni continuano ad essere i principali committenti con l'80% delle gare e il 50% delle risorse. Fra le province Nuoro è quella più dinamica con un aumento del numero e delle risorse messe in gara.
"Permane una situazione di estrema fragilità e volatilità del mercato - hanno sottolineato Francesco Porcu e Mauro Zanda, rispettivamente segretario regionale della Cna Sardegna e presidente della Cna Costruzioni - con i problemi persistenti di tagli alle risorse delle amministrazioni pubbliche.
Accelerare la spesa del piano infrastrutture e rimuovere i vincoli del patto di stabilità per gli enti locali sono la condizione per rilanciare il mercato nel 2016".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
07 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red
Red
07 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red
Red
07 Luglio 2025
Red
red
05 Luglio 2025
Red
05 Luglio 2025
Red
red