Ultime notizie
07 Giugno 2023
07 Giugno 2023
La palude in cui si trovava il settore immobiliare è stata creata dagli istituti di credito. È questo il parere di Massimo Caputi, vicepresidente di Assoimmobiliare, espresso al Re Italy Winter Forum 2016 organizzato in Borsa da MonitorImmobiliare. In particolare sono i “pessimi” crediti del settore bancario ad aver soffocato il settore che adesso sta cercando di rialzare la testa. Anzi secondo quanto evidenziato dagli operatori riuniti a Palazzo Mezzanotte, nel 2015 dovrebbe essere cambiato il vento e ci sarebbero tutte le condizioni per rilanciare il Real Estate del Belpaese.
“Sembravamo delle Cassandre - ha detto infatti Caputi - ora sembriamo buoni profeti. Quando negli anni scorsi evidenziavamo, io ed alcuni miei temerari colleghi, che il problema principale del Real Estate erano i pessimi crediti del sistema bancario che prima o poi sarebbero esplosi, venivamo accusati di incompetenza e disfattismo. In occasione del Convegno di apertura dell’Eire di 3 anni fa sostenemmo che la situazione degli Npl avrebbe superato soglia di 200 miliardi, al termine del Convegno arrivarono telefonate di protesta di alcuni top manager bancari irritatissimi. Oggi finalmente si vede quasi l’alba e appare chiaro che non eravamo né disfattisti né incompetenti (almeno sul tema); è evidente che a questo punto, preso atto dello stato di crisi del credito immobiliare in Italia, da un lato non si possono favorire i furbetti che hanno truffato banche e risparmiatori riscadenzando a lungo termine e a bassi tassi i loro crediti, come spesso avviene e creando una sorta di “concorrenza sleale” verso gli operatori seri, dall’altro non si può pensare di bloccare i finanziamenti nell’immobiliare come di fatto sta avvenendo. Vanno identificate soluzioni che consentano lo sviluppo, ma nel rispetto di regole vere di mercato e con operatori che abbiano un track record serio. L’immobiliare è un comparto vitale per il PIL, per l’occupazione, per il Risparmio, per l’attrazione investimenti”.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Mutui: sempre più sotto pressione tra inflazione e r
Notizie Correlate
red
red
E.I.
red
red
red
1 Febbraio 2023
Maurizio Cannone, direttore Monitor
E.I.
10 Gennaio 2022
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
5 Gennaio 2023
red
20 Gennaio 2022
red
11 Gennaio 2023
red
Red
red
16 Gennaio 2023
red
11 Gennaio 2022
E.I.
red
21 Gennaio 2022
red
red
13 Gennaio 2022
Maurizio Cannone, direttore Monitor