Ultime notizie

14 Luglio 2023

Bankitalia: la frenata del credito colpisce di più le imprese sotto i 20 addetti

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

La frenata del credito bancario negli ultimi mesi ha colpito in modo particolare le imprese con meno di 20 addetti. A evidenziarlo è la Banca d'Italia nel Bollettino Economico trimestrale. 

A maggio il calo è proseguito per il settore privato non finanziario (-2,6 per cento, sui tre mesi e in ragione d'anno). Si è accentuata la riduzione dei prestiti alle famiglie (-2,1 per cento, da -0,2 in febbraio) ed è proseguito il calo del credito alle società non finanziarie (-4,2 per cento, da -8,1 in febbraio). 

La flessione continua a riflettere il rialzo dei tassi di interesse e le minori necessità di finanziamento per investimenti ma hanno contribuito anche i criteri di offerta più stringenti. 

Il Bollettino di via Nazionale offre una visione anche per tipologia di imprese. Sui dodici mesi la riduzione del credito è stata più marcata per le imprese di minore dimensione (con meno di 20 addetti, -8,2 per cento sui dodici mesi, da -6,3); a livello settoriale la discesa dei finanziamenti è stata più intensa per la manifattura (-3,8 per cento, da 0,3 in febbraio), rispetto ai servizi e alle costruzioni (-2,3 e -2,8 per cento, da -0,8 e -1,5, rispettivamente).

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent