Ultime notizie
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
01 Luglio 2025
Al via la ristrutturazione della torre di 12 piani, annessa al Museo della Permanente, in via Turati 32 a Milano.
Progettata nel 1950 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni e da Luigi Fratino, in seguito ai bombardamenti del 1943 che avevano colpito il Palazzo della Permanente, la torre, composta da 5.000 mq di spazi adibiti a uffici, è stata acquistata lo scorso ottobre da Artisa Group AG.
I lavori mirano a preservare, oltre all'attuale destinazione d'uso, il valore storico dell'edificio attraverso una ristrutturazione in chiave contemporanea, che prevede anche un adeguamento sismico della struttura e una riqualificazione globale a livello energetico ed impiantistico.
La torre ospiterà nuovi uffici, ripensati alla luce delle nuove esigenze del lavorare emerse con la diffusione dello smart working e caratterizzati da spazi modulabili per garantire la flessibilità degli stessi.
La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2023.
Gabriele Pelligrò, Head of Project and Construction Management Artisa: "Con la ristrutturazione della torre di via Turati raccogliamo una grande sfida: rendere funzionale e sostenibile un edificio storico del dopoguerra, senza snaturarne la bellezza e il valore architettonico. Dalla riqualificazione appena iniziata nasceranno uffici flessibili, sicuri, concepiti con soluzioni innovative".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
Belvedere & P
03 Luglio 2025
Red
Red
03 Luglio 2025
Red
03 Luglio 2025
Red