Ultime notizie
01 Luglio 2025
28 Giugno 2025
Le residenze studentesche hanno posti disponibili per meno di dieci studenti fuori sede ogni cento, il 90% cerca sistemazioni tra i privati.
"A fronte del sempre crescente numero di studenti universitari fuori sede non esiste, nel nostro Paese, un'offerta abitativa adeguata per accogliere i giovani", afferma il presidente dell'Ance, Gabriele Buia, a un seminario dell'associazione sullo student housing, che è visto come uno degli investimenti con più potenzialità di sviluppo.
Gli studenti universitari sono 1,7 milione e i fuori sede 845 mila, ma gli alloggi pubblici disponibili sono meno di 65 mila, secondo i dati Istat e Miur (relativi al 2016).
"L'arretratezza del mercato italiano sta attraendo importanti investitori e operatori anche internazionali che, con format innovativi, stanno già lavorando in molte delle nostre città", afferma Buia. La fascia più giovane della popolazione, con nuovi stili di vita, cerca "luoghi dove la condivisione degli spazi porta ad un confine sempre più labile tra abitare, lavorare e tempo libero".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
01 Luglio 2025
Red
01 Luglio 2025
Red
Red
red
30 Giugno 2025
Red
Red
red