Ultime notizie
16 Settembre 2025
16 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
14 Settembre 2025
12 Settembre 2025
Nel secondo trimestre 2021, nel comparto residenziale, l’Istat stima una diminuzione congiunturale del 2,9% per il numero di abitazioni e del 2,6% per la superficie utile abitabile.
Secondo il report Istat, anche la superficie dei fabbricati non residenziali diminuisce rispetto al trimestre precedente, in misura marcata (-14,6%).
Il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a circa 14,5 mila unità; la superficie utile abitabile è di circa 1,28 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale è poco al di sopra dei 2,3 milioni di metri quadrati.
In termini tendenziali, nel secondo trimestre del 2021 si osserva un forte incremento per il settore residenziale: +46,7% per il numero di abitazioni e +44,7% per la superficie utile abitabile.
L’edilizia non residenziale nel secondo trimestre dell’anno aumenta del 16,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Scarica il Report.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
16 Settembre 2025
Red
16 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Luca Dondi
15 Settembre 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025