Ultime notizie

21 Marzo 2019

Gruppo Tecnocasa, superate le 3.200 agenzie

di G.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il Gruppo Tecnocasa conta oggi oltre 3.246 agenzie nel mondo (dati a febbraio 2019) che operano nell’intermediazione immobiliare e nella mediazione creditizia.

In Italia attualmente le reti del Gruppo Tecnocasa in Franchising contano 2.237 punti vendita, così suddivisi: Tecnocasa settore residenziale (1.717); Tecnocasa immobili per l’impresa (72); Tecnorete settore residenziale (443); Tecnorete immobili per l’impresa (5).

Per quanto riguarda il comparto creditizio, Kìron Partner SpA opera con 187 agenzie come Mediatore iscritto all'Albo OAM attraverso una propria rete di agenti distribuiti nei punti vendita Kìron ed Epicas. Nel 2018 sono stati inseriti 180 nuovi collaboratori, arrivando ad un totale di 780 effettivi. Su tutto il territorio nazionale si ricercano per il 2019 ancora 200 collaboratori da inserire all’interno delle agenzie creditizie dislocate su tutto il territorio nazionale.

Oreste Pasquali, presidente del Gruppo Tecnocasa:“L’intento del Gruppo è quello di continuare lo sviluppo di tutte le reti mantenendo la sua posizione nel settore. Sviluppo che potrà essere sostenibile nel tempo se appoggerà sui criteri fondamentali che distinguono la nostra formula e la nostra filosofia da oltre 30 anni, ovvero la crescita interna, una preparazione professionale adeguata e il perseguimento della mission aziendale che sta nel promuovere valori etici e una leadership morale nella gestione degli affari. Per il 2019 sono previste 180 nuove aperture in Italia e circa 100-110 all’estero. Oggi Tecnocasa grazie all’assetto organizzativo di cui dispone, grazie all’innovazione che la caratterizza, ai servizi messi a disposizione delle reti e soprattutto grazie alle persone da cui è composta, è pronta per consolidare ulteriormente la propria leadership ed incrementare la capillarità continuando ad essere per i giovani una valida opportunità. I piani di sviluppo prevedono un reclutamento di risorse importante attraverso l’inserimento di nuovi collaboratori da formare per offrire un servizio sempre più qualificato al cliente finale.”

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia