Ultime notizie

17 Settembre 2021

Cushman & Wakefield: emissioni zero entro il 2050

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Cushman & Wakefield ha aderito a una serie di obiettivi scientifici per ridurre le emissioni di gas serra, approvati dalla Science Based Targets initiative (SBTi). Con la campagna Business Ambition for 1.5ºC, Cushman & Wakefield si impegna a raggiungere il traguardo di zero emissioni nette all’interno della sua intera catena del valore entro il 2050.

Brett White, Executive Chairman e CEO di Cushman & Wakefield: “Gli edifici generano una porzione non trascurabile delle emissioni globali di gas serra e siamo pertanto consapevoli che Cushman & Wakefield gioca un ruolo vitale nella creazione di un futuro sostenibile per l’industria immobiliare e non solo”.

C&W si concentrerà sulle proprie sedi e attività allo scopo di ridurre del 50% entro il 2030 (rispetto all’anno base 2019) le emissioni totali di gas serra sia dirette sia provenienti da fonti di calore ed elettricità acquistate. Gli obiettivi “science-based” permetteranno di ridurre le emissioni totali di gas serra dalle proprie attività aziendali come anche quelle degli immobili che gestisce per conto dei clienti, tra i maggiori proprietari e affittuari di immobili.

C&W si impegna a collaborare con i propri clienti (che rappresentano il 70% delle emissioni all’interno della propria catena del valore) nella definizione dei loro obiettivi “science based” entro il 2025. In particolare, circa il 99% delle emissioni provengono da immobili che l’azienda gestisce per conto dei clienti.

John Forrester, Presidente di C&W: “Siamo consapevoli che agire nel rispetto dell’ambiente richieda un impegno audace in linea con le scienze climatiche. Un impegno questo che rafforza quanto abbiamo già in atto per ridurre l’impatto che noi e i nostri clienti abbiamo sull’ambiente e nel mitigare le conseguenze del cambiamento climatico. Abbiamo l'opportunità e la responsabilità di valutare continuamente la nostra organizzazione e ci riteniamo responsabili dei risultati che ci proponiamo. Ci rendiamo conto che il nostro lavoro va oltre il momento presente e avrà un impatto sulle generazioni future”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali;  Dentons,