WIKICASA
24 Ottobre 2023 | Notizia - News
Trovare casa con l’aiuto di un algoritmo, a beneficio di chi la cerca e di chi la propone attraverso un portale online. Il settore immobiliare ha imbo
11 Settembre 2023 | Notizia - News
Portare la metropolitana in quartieri popolari rappresenta spesso la prima fase di un processo di riqualificazione urbana più ampio, e di solito corri
25 Ottobre 2022 | Notizia - News
Dalla collaudata partnership tra Gruppo Tempocasa e Wikicasa nasce il nuovo Valuta casa. Lo strumento, che permette di valutare online il proprio i
5 Ottobre 2022 | Notizia - News
Wikicasa lancia la sua nuova app che presenta, oltre alle tradizionali funzioni di ricerca immobiliare, la possibilità di ottenere una stima di prezzo
28 Maggio 2022 | Video - Real Estate
Pellizzari: Wikicasa vuole crescere
27 Maggio 2022 | Notizia - News
"Data is the new oil". La citazione del matematico Clive Humby risale al 2006 ma non potrebbe essere più attuale. Oggi, l'analisi dei dati ci permette
2 Maggio 2022 | Notizia - News
Aumenta il trend di ricerca relativo alla tipologia contrattuale "Nuda proprietà" a livello di visite e di richieste. Dall'analisi realizzata dall
5 Aprile 2022 | Notizia - News
Wikicasa chiude un round di raccolta di 3 milioni di euro per rafforzare il posizionamento come progetto di sistema per professionisti e utenti finali
10 Marzo 2022 | Notizia - News
Il 2021 si è chiuso positivamente per il settore immobiliare. L'Istat registra oltre 478mila transazioni relative a compravendite residenziali, +75,4%
31 Dicembre 2021 | Video - Real Estate
Pellizzari, Wikicasa: Annunci immobiliari, perché il prezzo cambia da privati a professionisti?
30 Dicembre 2021 | Notizia - News
Sono molte le operazioni di compravendita che passano dai portali immobiliari, soprattutto con l'avvento del Covid. Un punto rimane però poco indagato
30 Novembre 2021 | Notizia - News
Sono molte le persone che, nel momento di comprare casa, ritengono la provvigione dell'agenzia immobiliare un costo aggiuntivo, preferendo effettuare