Ultime notizie
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
01 Luglio 2025
Paolo Buzzetti, presidente del Comitato 150 anni di Roma Capitale d'Italia e Andrea Costa, presidente del Comitato Roma 150, hanno annunciato, durante un incontro promosso da Aspesi Roma, la fusione tra il Comitato Roma 150 e il Comitato 150 anni di Roma Capitale d'Italia, le cui finalità sono quelle di "promuovere la rigenerazione urbana e il rinnovamento culturale di una città che merita un futuro migliore del suo presente".
I primi progetti dell'intesa tra i due comitati celebrativi nati per ricordare l'istituzione della Capitale a 150 anni di distanza riguardano la rigenerazione del tratto Porta Pia – Piazza Fiume, Borghetto Flaminio, la raccolta di dati e analisi per una nuova legge per Roma Capitale, una Fiera per i librai editori romani, l'istituzione del Parco Nazionale dell'Appia Antica, la valorizzazione e smartizzazione delle sponde del Tevere, la riqualificazione di Piazza Campo de' fiori e della statua di Giordano Bruno, per l'Auditorium Parco della musica l’Organo dell'Unità d'Italia", il Miglio d'oro, lo Spettacolo teatrale al Brancaccio "Roma un sogno lungo 150 anni", la rassegna cinematografica celebrativa della Fondazione Cinema per Roma, la Mostra Fotografica.
Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio: "Roma non si può far trovare inerte, bisogna che ognuno si dia da fare per la sua parte. Gli imprenditori hanno doppia responsabilità con progetti anche per i prossimi 50 anni. Bisogna guardare al futuro. Oltre che fatti bene i progetti per le celebrazioni di Roma devono avere contributi di idee e dei giovani"
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
Red
Red
02 Luglio 2025
Red
02 Luglio 2025
Red
Red
02 Luglio 2025
Red
Red