Ultime notizie
16 Settembre 2025
16 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
15 Settembre 2025
14 Settembre 2025
12 Settembre 2025
L'erogato mutui per comprare casa sta mostrando più di un segnale di ripresa, ma non è un segreto per nessuno che la vera spinta oggi arriva dalle surroghe (circa il 60% del mercato).
Ovvero vecchi mutui rinegoziati con le banche a condizioni più vantaggiose, perché di mutui veri e propri, se ne continuano a fare pochi e per importi sempre più bassi.
Ancora troppa prudenza da parte delle banche nel concedere credito per la casa, a fronte di un mercato del lavoro e un livello di disoccupazione che non permettono salti in avanti sulla qualità dei debitori.
Prova ora a smuovere le acque il Job act, la riforma del lavoro voluta dal Governo Renzi che ha introdotto, fra le altre cose, la nuova forma di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti per i nuovi assunti.
Proprio su questo punto si sta adeguando per prima una banca come Unicredit, con una strategia che prova a sintonizzarsi sul mondo del lavoro.
Spiega Gabriele Piccini, country chairman Italia del gruppo bancario: “questo significa che i neo-assunti, dopo il periodo di prova, potranno ottenere mutui e prestiti secondo i criteri già in uso, criteri che stanno cercando di adeguarsi alle evoluzioni del mondo del lavoro nell’ottica di valorizzare la continuità lavorativa indipendentemente dalla tipologia di contratto e dalla dimensione aziendale”.
Sarà il tempo a dire se si tratta solo di belle parole, di semplici di dichiarazioni di intenti, oppure se per il gruppo bancario in prima linea sulla casa - sul fronte mutui ipotecari nel corso del 2014 Unicredit ha registrato una crescita del 111% dell'erogato - si tratta di un vero nuovo capitolo.
Una sfida rischiosa, in un mondo che ha subito negli ultimi anni un vero e proprio tzunami, ma comunque necessaria, se si vuole accedere ad una fetta consistente di clienti tagliata fuori dal mercato abitativo.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
red
16 Settembre 2025
Red
16 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Red
15 Settembre 2025
Luca Dondi
15 Settembre 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025