Hogan Lovells ha assistito le famiglie dei soci fondatori e 21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton, nell'accordo per la cessione dell'intero capitale di SIFI S.p.A., azienda farmaceutica italiana specializzata in oftalmologia, al gruppo farmaceutico spagnolo Faes Farma, assistito da Cuatrecasas e Chiomenti, quotato alla borsa spagnola e attivo nei settori delle allergie, ipocalcemie e immunomodulazioni.
SIFI S.p.A. è stata valutata 270 milioni di euro (enterprise value), a cui si aggiungono componenti di prezzo differito (earn-out) legati alla commercializzazione del farmaco orfano Akantion in Europa, nonché alla commercializzazione dell'Akantior e alle successive vendite in USA.
SIFI S.p.A. sviluppa, produce e commercializza prodotti farmaceutici, dispositivi chirurgici e dispositivi medici per la cura degli occhi, con un portafoglio prodotti che copre la maggioranza delle patologie oculari. Questa transizione rafforza la posizione di mercato di Faes Farma, accelerando la crescita e l'innovazione nel settore.
Il team di Hogan Lovells ha assistito le famiglie dei soci fondatori e 21 Invest con un team cross-border e multidisciplinare guidato dal partner Luca Picone (nella foto) insieme al senior associate Francesco De Michele, e all'associate Eva Campione in collaborazione con i team degli uffici di New York e Los Angeles per gli aspetti regolatori in ambito farmaceutico e FDA. Il partner Vittorio Moresco e il senior associate Giovanni Trabucco hanno seguito i profili di diritto del lavoro e di proprietà intellettuale.
Faes Farma è stata assistita da Chiomenti con Luca Liistro, Roberto Gava, Martina Grillo, Marco Cigarini, Elisa Gallon, Sara Bittolo, Filippo Villa, Riccardo Esposito, Bernardo Antonio Masso, Massimo Antonini, Giulia Zoppis, Paolo Santamaria, Giulio Napolitano, Lavinia Zanghi Buffi e Chiara Grazzini.