Ultime notizie

30 Dicembre 2024

Carraro India debutta alla Borsa di Mumbai: collocato il 31,2% per 140 mln di euro

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il Gruppo Carraro ha collocato alla Borsa di Mumbai il 31,2% della controllata Carraro India per un controvalore pari a 140 milioni di euro.

Il valore della capitalizzazione del collocamento in Borsa della società è pari a 450 milioni di euro.

Fondata nel 1997, Carraro India è stato il primo tassello nel piano di internazionalizzazione del Gruppo Carraro.

Enrico Carraro, presidente del Gruppo Carraro: "Si tratta di un importante passo in avanti nel nostro processo di internazionalizzazione coerente alla strategia 'local for local' che abbiamo perseguito in ogni area del mondo. Carraro India rappresenta per noi un esempio significativo. Siamo arrivati a Pune a fine anni '90 e man mano qui siamo cresciuti affidando la gestione dei nostri due stabilimenti e di un centro R&D al management locale. È stata una scelta vincente, ripagata negli anni da risultati rilevanti, tenendo anche conto che l'India è diventata oggi il primo mercato di riferimento del fatturato complessivo. Contestualmente allo sviluppo delle nostre attività locali questa operazione consentirà di rafforzare ulteriormente la struttura patrimoniale del nostro Gruppo con l'obiettivo di garantire nuovi futuri spazi di crescita".

Tomaso Carraro, vicepresidente del Gruppo Carraro e vicepresidente di Carraro India: "È stata un'operazione di successo. La quotazione riflette la fiducia nel nostro potenziale di crescita e nelle nostre capacità. L'India rappresenta infatti un mercato molto interessante, soprattutto nel settore agricolo, ambito in cui il paese sta vivendo una fase di significativa evoluzione tecnologica per rispondere alle sfide della sicurezza alimentare e del clima. L'industria infatti sta passando da trattori a due ruote motrici di bassa potenza a modelli a quattro ruote motrici di maggiore potenza, che offrono una migliore efficienza e produttività. E in Carraro, siamo ben preparati per soddisfare questa crescente domanda".

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent