1 Febbraio 2022

Assoreti: raccolta netta dicembre a 6,8 mld (Report)

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il 2021 si conclude con nuovi record di raccolta per le Reti dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede. Nel mese di dicembre, i dati rilevati da Assoreti evidenziano il migliore risultato mensile di raccolta netta, con volumi totali in crescita del 19,7% a/a e pari a 6,8 miliardi di euro; il 78,9% delle risorse nette mensili è investito in prodotti del risparmio gestito. 

Raggiunti nuovi massimi annuali di raccolta, sia in termini complessivi sia sulla componente gestita del portafoglio; il bilancio del 2021 è positivo per 57,3 miliardi di euro (+32,2% rispetto al 2020) grazie a investimenti netti per 42,9 miliardi (+77,3% vs 2020) realizzati, nell’insieme, sui fondi comuni di investimento, sulle gestioni patrimoniali e sui prodotti assicurativi/previdenziali. Le risorse nette posizionate, nell’anno, sulla componente amministrata del portafoglio risultano, invece, in flessione (-24,8% vs 2020) e si attestano a 14,4 miliardi di euro.

Risparmio gestito

La distribuzione diretta di quote di fondi comuni si traduce in volumi netti mensili pari a 2,1 miliardi di euro. Il bilancio annuale sugli Oicr, quindi, è pressoché raddoppiato rispetto al 2020 (+92,4%), risultando pari a 16,5 miliardi di euro; di questi, 15,5 miliardi sono destinati alle gestioni collettive aperte di diritto estero mentre 1,5 miliardi ai fondi di investimento alternativi chiusi a sostegno dell’economia reale. Le risorse nette mensili indirizzate sul comparto assicurativo/previdenziale ammontano a 1,9 miliardi di euro; il 2021 si chiude, così, con un risultato netto pari a 18,3 miliardi di euro (+64,1% vs 2020), per il 91,9% riconducibile alle unit linked (10,1 miliardi) e alle polizze multiramo (6,8 miliardi). Il saldo delle movimentazioni complessive effettuate, nel mese di dicembre, sulle gestioni patrimoniali individuali è positivo per 1,3 miliardi di euro, determinando una valorizzazione annuale degli investimenti netti pari a 8,1 miliardi (+81,3% vs 2020).

I risultati mensili realizzati dalle Reti nell’ambito del risparmio gestito determinano un contributo, al sistema degli Oicr aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, per 4 miliardi di euro, risultando pari al 69,1% dei volumi totali dell’industria (5,8 miliardi); l’apporto da inizio anno sale, pertanto, a 39 miliardi e rappresenta il 60,2% della raccolta netta realizzata dall’intero sistema fondi (64,8 miliardi).

Il Gruppo Fideuram si colloca al primo posto dall'inizio dell'anno per raccolta netta, con oltre 16 miliardi di euro, e per raccolta in risparmio gestito con oltre 11 miliardi di euro.  

Per quanto riguarda la raccolta di dicembre, il Gruppo Fideuram è primo nella classifica di raccolta netta, con 1,7 miliardi di euro,  e per raccolta di risparmio gestito, con oltre 1,2 miliardi di euro.  

Paolo Molesini, Presidente dell’Associazione: “Concludiamo un anno straordinario, con risultati record che, nel restituire l’immagine di un’industria sana, raccontano anche di un percorso di crescita che i consulenti hanno condiviso con le famiglie italiane. Un percorso che ha generato valore e soprattutto ottimismo, alimentando ulteriormente la fiducia che i risparmiatori italiani hanno riposto nella consulenza finanziaria e che le nostre Associate hanno saputo valorizzare, con orgoglio ma soprattutto con grande responsabilità. E credo sia questo, certamente, il più importante riconoscimento all’impegno delle società, nel migliorare costantemente gli standard qualitativi della propria offerta, ed al lavoro svolto dai loro consulenti finanziari in questi anni particolarmente complicati”.

Scarica il Report

7x10

È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Finint sgr a Miami con Ca’ Tron H-Campus Grillo, AbitareIn: