Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
È online il video integrale della tavola rotonda “NPL, un mercato sempre più digitale” che ha visto sul palco Mauro Cavagna, Chief Technology & Processes Officer Gruppo Prelios; Paolo Pellegrini, AD Cerved Credit Management Group; Andrea Battisti, Founder & CEO neprix; Ciro Vacca, Capo dipartimento Immobili e Appalti Banca d’Italia; Mirko Briozzo, AD Gardant; Michele Zorzi, Direttore Commerciale e Sviluppo Guber Banca.
Mauro Cavagna, Chief Technology & Processes Officer Gruppo Prelios: “Per colmare il gap di competenze digitali occorre agire molto sul piano della formazione, soprattutto per chi non si occupa di tecnologia a livello professionale”.
Paolo Pellegrini, AD Cerved Credit Management Group: “Le difficoltà sono diffuse tra le aziende, ma spesso sono di origine e di entità diversa. Analizzare i dati e saperli leggere è fondamentale per mettere in campo interventi adeguati”.
Andrea Battisti, Founder & CEO neprix: “È fondamentale creare un ecosistema di dati ordinato. Solo dopo l’operatore può prendere decisioni. Per noi tecnologia significa efficacia più che efficienza, significa tutto ciò che consente all’uomo di lavorare al meglio ed estrarre valore”.
Ciro Vacca, Capo dipartimento Immobili e Appalti Banca d’Italia: “L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito bancario continua a essere limitato e questo fa perdere opportunità di sviluppo. Occorre recuperare terreno anche sul fronte dei processi telematici”.
Mirko Briozzo, AD Gardant: “Le tecnologie ci offrono enormi opportunità per lavorare meglio. La sfida è mettere in relazione persone e strumenti”.
Michele Zorzi, Direttore Commerciale e Sviluppo Guber Banca: "La sfida del futuro nel campo degli utp è legata strettamente all’interpretazione tempestiva del dato. Supportare nei modi e tempi corretti le imprese in temporanea difficoltà è fondamentale per farle tornare in “bonis” e mantenere virtuosa tutta la filiera del valore”.
A coordinare i lavori Paola Ricciardi, Country Manager KROLL Advisory: “Dall’evento di oggi emerge con chiarezza l’importanza che il proptech, l’innovazione e i più recenti strumenti operativi tecnologici hanno assunto e avranno sempre più in futuro per il settore real estate italiano e internazionale. Anche Kroll si sta muovendo in questa direzione, come testimoniano le ultime acquisizioni, che hanno ampliato la nostra offerta in ambito digitale. Il panel “NPL: un mercato sempre più digitale” ha fornito a mio avviso interessanti spunti di riflessione, grazie anche alla profondità degli interventi e alla presenza di un attore istituzionale come Banca d’Italia, capaci di illustrare a 360° l’andamento del mercato e le sue prospettive. In particolare, è stata sottolineata la necessità di ricercare nuove professionalità nel campo del lavoro, in grado di interpretare la mole di dati a disposizione per aiutare a prendere decisioni in modo tempestivo, consapevole ed efficace, combinando così il supporto dell’elemento digitale con la centralità del fattore umano”.
Guarda il video
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
red
12 Settembre 2023
red
13 Luglio 2023
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
red
red
21 Giugno 2023
Maurizio Cannone direttore Monitor
red
20 Giugno 2023
red
red