Ultime notizie
28 Aprile 2025
28 Aprile 2025
27 Aprile 2025
24 Aprile 2025
Il campus lombardo dedicato alle scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, Campus ITS Mind Academy, avrà sede a MIND, Milano Innovation District.
A partire dal 2025 saranno 200 i ragazzi che grazie a CIMA verranno inseriti nel mondo del lavoro e contribuiranno alla competitività e trasformazione tecnologica delle imprese, alcune di queste già inserite nel contesto di MIND.
Realizzato con il supporto di Regione Lombardia, CIMA, nasce con lo scopo di offrire alle nuove generazioni di studenti una proposta formativa multidisciplinare in un contesto urbano come quello di MIND vocato alla ricerca e allo sviluppo economico e sociale.
Grazie all’accordo siglato a maggio tra Valore Italia e Lendlease l’attività di formazione e ricerca avrà a disposizione uno spazio di oltre 4000mq presso il MIND Village, l’area di MIND in cui sono stati riconvertiti gli edifici di Expo 2015 in ottica di economia circolare e che già ospita gli uffici di Astrazeneca, Rold, i laboratori di Bio4dreams e di Illumina.
Saranno 200 i primi studenti ad arrivare da tutta Italia con l’inaugurazione dell’anno accademico, che saliranno a 500 a regime, nei prossimi anni.
Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia: “La Lombardia è la prima regione per numero di studenti e numero di corsi degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). Oltre a questo, i percorsi stanno ottenendo un tasso di inserimento lavorativo del 90%. I giovani trovano un’occupazione entro i 6 mesi successivi all’ottenimento del diploma con un livello di matching, tra domanda e offerta di lavoro, del 100%. È un dato importante che qualifica le scelte degli studenti che si orientano verso percorsi post diploma più specifici e tecnici rispetto alle lauree triennali universitarie e offrono migliori e maggiori occasioni di occupabilità in un contesto in cui trovare lavoro, dopo il conseguimento del titolo di studio, non è sempre così facile. Fin dall’inizio del mio mandato ho creduto in questo segmento formativo, d’altronde parliamo di percorsi che sono creati su misura per le imprese del nostro territorio sempre alla ricerca di personale qualificato per crescere e competere nel mondo. MIND è un luogo di contaminazione tra presente e futuro dove già oggi troviamo l’università, la ricerca scientifica, le aziende e le start up. L’idea di creare un grande Campus di 4 ITS, quindi, è davvero un progetto che Regione Lombardia sosterrà in ogni modo possibile”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
03 Novembre 2024
red
red
03 Novembre 2024
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, direttore responsabile Monitorimmobiliare e Monitorlegale
red
Video Correlati
01 Aprile 2025