Ultime notizie

30 Maggio 2025

Menara Capital e Green Stone Sicaf, nuova joint venture per le energie rinnovabili

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Menara Capital e Green Stone SICAF SpA, fondo di investimento con circa 400 milioni di euro di asset in gestione, hanno siglato una joint venture strategica focalizzata sugli investimenti nei settori dell'energia verde e rinnovabile, con particolare attenzione al settore fotovoltaico, ai sistemi di accumulo di energia in batterie (BESS) e agli impianti a biogas. 

La collaborazione tra Menara Capital e Green Stone SICAF SpA prevede un investimento iniziale di 125 milioni di euro con un obiettivo di circa 600 MW nel settore fotovoltaico. Grazie alle loro forze combinate, i partner intendono promuovere investimenti ad alto impatto ambientale nelle infrastrutture per le energie rinnovabili, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica dell'Europa e sostenendo l'indipendenza energetica dell'Italia.

Nell'ambito della fase iniziale, la joint venture inizierà con acquisizioni per un totale di 21,4 MW in Puglia, seguite da 67 MW in Sicilia, 16 MW nel Lazio e 10 MW in Piemonte. Questi progetti iniziali serviranno da trampolino di lancio per un'espansione più ampia, con investimenti fino ai 600 MW previsti nei prossimi due anni.

"La filosofia di investimento di Menara Capital è da sempre incentrata sull'innovazione, la sostenibilità e la creazione di valore a lungo termine. Collaborando con Green Stone SICAF SpA, stiamo investendo non solo in progetti redditizi, ma anche nel futuro di un panorama energetico più pulito e sostenibile in Europa", ha dichiarato Youssef Sabri, CEO di Menara Capital. "Questa joint venture è un passo importante verso il rafforzamento della sicurezza energetica dell'Europa e l'accelerazione della transizione verso fonti di energia rinnovabile".

"Siamo entusiasti di collaborare con Menara Capital in questa iniziativa lungimirante, che si allinea perfettamente con i nostri obiettivi a lungo termine di investimenti sostenibili e impatto ambientale positivo", ha affermato Domenico Cefaly, CEO di Green Stone SICAF SpA. "L'Italia ha un enorme potenziale per diventare leader nel settore delle energie rinnovabili e concentrandoci su tecnologie chiave come il solare, il biogas e lo stoccaggio di energia, possiamo contribuire a garantire un futuro più luminoso e pulito per la nazione e il pianeta".

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Logistica sempre più veloce, in sei mesi 800 mln investiti