Ultime notizie

29 Agosto 2024

Lombardini22 a PresaDiretta RAI sulle case green

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90
Lombardini22 e PresaDiretta di RAI tornano con nuove inchieste dal 1 settembre, ogni domenica alle 20:35 su Rai3. La prima puntata sarà dedicata a un'analisi approfondita sulla direttiva europea "Case Green", che mira a rendere le abitazioni meno inquinanti e più efficienti dal punto di vista energetico. Questa direttiva è necessaria poiché gli edifici in Europa sono responsabili del 40% dei consumi energetici e del 36% delle emissioni climalteranti europee. In Italia, il patrimonio edilizio è tra i più vetusti e meno efficienti, con tre case su quattro nelle peggiori classi energetiche.

PresaDiretta ha visitato la sede di Lombardini22 a Milano, uno dei maggiori studi di architettura e ingegneria in Italia, dove lavorano oltre 450 professionisti focalizzati sull'efficienza energetica. Elena Stoppioni, Direttrice ESG di Lombardini22, ha spiegato all'inviato Alessandro Macina l'importanza della direttiva per ridurre l'impronta di carbonio generata dallo spreco di energia negli edifici.

Gli architetti di Lombardini22 hanno mostrato i cantieri in città per illustrare cosa significa costruire edifici a basse o zero emissioni, in classe A, come richiesto dalla direttiva per le nuove costruzioni. Riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria sono garantiti da un unico impianto condominiale elettrico, eliminando la necessità di bruciare combustibili fossili.

Elena Stoppioni ha sottolineato che l'efficienza energetica non è solo un contributo significativo alla riduzione dell'inquinamento, ma anche un modo per migliorare l'efficienza delle abitazioni. Gli edifici efficienti richiedono meno energia per riscaldare o raffreddare, grazie a soluzioni come involucri isolanti, infissi performanti e sistemi domotici.

Stoppioni ha inoltre risposto alle preoccupazioni sui costi degli interventi di efficientamento energetico, affermando che tali interventi possono essere accessibili a tutte le tasche. Ha ribadito che la direttiva europea rappresenta un'opportunità per vivere meglio e risparmiare nel tempo.

La prima puntata di PresaDiretta esplorerà il patrimonio edilizio italiano e la sfida per renderlo più efficiente. Verranno presentate le novità tecnologiche della bioedilizia, la battaglia contro le pompe di calore in Germania e l'impatto dei superbonus sul patrimonio edilizio e sui conti pubblici. Inoltre, si discuterà dell'emergenza nell'area flegrea e delle soluzioni per rendere antisismiche le abitazioni.

Il racconto "Casa Verde Quanto Ci Costi?" è curato da Riccardo Iacona con Cecilia Carpio, Marianna De Marzi, Alessandro Macina, Emilia Zazza, Eugenio Catalani, Fabrizio Lazzaretti e Massimiliano Torchia.

Si parla di:

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   I