Ultime notizie
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
Il proptech, anche in Italia, sta attirando l’interesse di un numero sempre crescente di investitori. Sono diverse le società che, riconoscendo la necessità di un approccio innovativo e moderno al real estate, puntano su tecnologia e digitale.
Tra le nuove realtà che si sono affacciate al mercato abbracciando questa visione, c’è Kaaja. La proptech italiana ha realizzato una piattaforma che digitalizza l'intero processo delle compravendite immobiliari allo scopo di aiutare acquirenti e venditori a raggiungere in tempi rapidi il miglior prezzo, attraverso un procedimento trasparente.
In attesa di approfondire l’argomento nel corso di RE ITALY PROPTECH MEETING, in programma il 24 ottobre 2022 in Borsa Italiana, Monitorimmobiliare ha voluto iniziare a fare chiarezza sul tema parlando di proptech con Dario Cardile, Founder & CEO di Kaaja.
“Semplificare le compravendite immobiliari coniugando tecnologia e professionisti immobiliari qualificati, che possano rendere l’esperienza di acquisto e di vendita accessibile, veloce e sicura. Questo - afferma Cardile - è l’obiettivo che ci proponiamo di raggiungere.
La funzione del mediatore rimane fondamentale. Il proptech deve fornire aiuto anche all’agente immobiliare, agevolandone l’attività grazie all’utilizzo di tools che gli permettano di supportare al meglio il cliente, sia esso venditore o acquirente. Pensiamo che il proptech possa favorire tutti gli attori della filiera immobiliare”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
red
05 Luglio 2025
Red
05 Luglio 2025
Red
Red
red
Red
Belvedere & P
03 Luglio 2025
red