Ultime notizie
23 Aprile 2025
23 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
21 Aprile 2025
20 Aprile 2025
La presidente della Bce, Christine Lagarde, non risparmia un’autocritica al proprio modo di combattere l’inflazione nell’Eurozona. “Per rispondere alla fiammata dell’inflazione scatenata dall’aggressione russa all’Ucraina – ha detto oggi in un’intervista al quotidiano inglese Financial Times – avrei dovuto essere più audace”.
Lagarde ha ammesso come la Banca centrale europea non sia riuscita a prevedere quanto l'emergenza energetica causata dalla guerra Ucraina avrebbe fatto aumentare i prezzi al consumo. "Penso che, come molti altri - ha ammesso - all'inizio abbiamo trattato la situazione come un caso da manuale di uno shock dell'offerta. La situazione si sarebbe stabilizzata alla fine dello shock e sarebbe stata assorbita. Era quanto prevedevamo ma nulla di tutto ciò è davvero accaduto".
E ancora: "Quello che rimpiango personalmente è di essermi sentita vincolata dalla nostra forward guidance", con riferimento all'impegno del Consiglio a non aumentare i tassi fino a che non fossero cessati gli acquisti nell'ambito del quantitative easing, acquisti che sarebbero poi cessati alla fine del primo semestre 2022.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
Red
25 Ottobre 2024
Red
red
Luigi Dell'Olio
red
Video Correlati
01 Aprile 2025