Ultime notizie
01 Luglio 2025
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la seconda tranche 2023 di bandi di concessione di immobili di proprietà dello Stato nell’ambito delle attività legate ai Progetti a Rete. Si tratta di iniziative di rigenerazione di edifici del patrimonio pubblico da affidare a privati e ad associazioni affinché li valorizzino dal punto di vista economico, sociale e culturale, coniugando i temi del turismo, della cultura, dell’ambiente e della mobilità dolce, stimolando lo sviluppo a livello territoriale.
L’Agenzia propone questa volta dieci immobili, con differenti modalità di concessione, che fanno parte delle reti Fari Torri Edifici Costieri, Dimore, Cammini e Percorsi, Enti del Terzo Settore e sono dislocati in tutta Italia.
In concessione di valorizzazione fino ad un massimo di 50 anni:
-alloggio del farista - Faro di Punta Stilo a Monasterace (RC);
-ex Carceri Mandamentali a Vibo Valentia;
-ex Convento San Bonaventura a Caltagirone (CT);
-ex Casello linea STEFER a San Cesareo (RM);
-ex Stazione ferroviaria Roma – Fiuggi – Frosinone a Zagarolo (FR);
-ex Campo di internamento ‘Le Fraschette’ ad Alatri (FR).
In concessione gratuita per nove anni a giovani imprenditori under 40, l’ex Ricovero Antiaereo a Perugia in Umbria.
In concessione agevolata per Enti del Terzo Settore:
-la Riottosa (ex telegrafo) a Firenze;
-ex Deposito del Fulmicotone a Genova;
-Fondo Pisani e Casina dell’Orologio a Palermo.
L’offerta deve essere presentata entro le ore 12.00 del 20 maggio 2024.
I bandi sono pubblicati nella sezione Gare e Aste del sito agenziademanio.it, dov’è possibile visionare anche tutta la documentazione a supporto: le Guide ai bandi di concessione/locazione di Valorizzazione e in Uso Gratuito, una Guida al PEF, il Dossier Progetti a Rete – Valore Paese Italia e le schede di presentazione dei beni.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
01 Luglio 2025
Red
01 Luglio 2025
Red
Red
red
30 Giugno 2025
Red
red
Red