Il Borro Wines ha acquisito la Tenuta Pinino, Montalcino.
Un'operazione significativa per l'azienda che permette di espandere la produzione con ulteriori 16,24 ettari di vigneto e di arricchire l'offerta con altre tre etichette sotto la denominazione Brunello di Montalcino DOCG.
Questa operazione consente a Il Borro Wines di ampliare l'offerta di vini pregiati. La Tenuta Pinino, con i suoi 21 ettari, di cui 16,24 a vigneto (7,67 ettari di Brunello, 5,42 ettari di Rosso di Montalcino e 3,15 ettari di Sant'Antimo Sangiovese), integrerà i circa 84 ettari complessivi a vite de Il Borro. Fondamentale nella scelta dell'investimento è stata la produzione annuale di circa 80 mila bottiglie, una considerevole parte delle quali di Brunello di Montalcino.
Il Borro Toscana è di proprietà dal 1993 della famiglia Ferragamo, gestita da Ferruccio Ferragamo con i figli Salvatore e Vittoria. La tenuta si estende nel bacino del Valdarno Superiore su una superficie di 1.100 ettari a coltivazione biologica. Nel 2023 ha chiuso con un fatturato superiore ai 22 milioni di euro, registrando un incremento del 18% rispetto all'anno precedente. In particolare, Il Borro Wines ha registrato una crescita del 20%, con notevoli incrementi nelle vendite sui mercati asiatico (+54%), europeo (+53%) e americano (+4%).
"Siamo entusiasti di questa acquisizione che ci permette di espandere la nostra produzione e arricchire l'offerta con un vino prestigioso come il Brunello di Montalcino," ha commentato Ferruccio Ferragamo, presidente de Il Borro. "Si tratta di un investimento economico importante che qualifica ulteriormente la nostra realtà in termini di eccellenza".
L'acquisizione si inserisce in un percorso di crescita de Il Borro Toscana che beneficia anche delle performance dell'area ospitalità e ristorazione, entrambe in crescita nel 2023.