Ultime notizie
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
21 Settembre 2023
Il Gruppo Kruk ha chiuso il 2021 registrando un utile netto di circa 695 milioni di PLN, pari a 148 milioni di euro, con un incremento degli investimenti in nuovi portafogli di debito che ha raggiunto i 1,738 milioni di PLN (373 milioni di euro), +281% su base annua.
In Italia Kruk, che opera insieme ad Agecredit, nel 2021 ha investito 282 milioni di PLN (60 milioni di euro). Gli importi recuperati sul mercato italiano sono aumentati del 25% anno su anno. Nel 2021 il valore dei portafogli di debito in gestione in Italia è stato pari al 19% del valore contabile totale dei portafogli di debito del Gruppo Kruk. La redditività dei portafogli LTM è migliorata di 18 punti percentuali anno su anno a seguito della rivalutazione al rialzo del ERC e di forti recuperi. A oggi in Italia sono stati acquisitati più di 20 portafogli per un valore nominale superiore ai 4 miliardi di euro.
Piotr Krupa, CEO e Presidente di Kruk: “Senza dubbio, il 2021 è stato il nostro anno: Kruk ha conseguito il più alto utile netto della sua storia, un forte incremento in recuperi e investimenti dai portafogli acquistati e da quelli nuovi e i più alti dati sull'EBITDA e sull'EBITDA di cassa fino ad oggi. L'entità degli sviluppi che si sono susseguiti in Kruk è meglio rappresentata dall'utile netto che è più che raddoppiato rispetto ai dati del 2018. Il 2021 è stato anche un anno di svolta perché tutti i nostri mercati europei hanno contribuito positivamente alla crescita del Gruppo”.
Tomasz Kurr, CEO di Kruk Italia e Agecredit: “L’ammontare di investimenti nominali lordi sul mercato italiano è arrivato in pochi anni a rappresentare oltre il 20% degli investimenti di Gruppo; l’Italia è indubbiamente uno dei mercati più interessanti in cui il Gruppo opera e per questo ci aspettiamo che il peso relativo degli investimenti domestici sia destinato a crescere anche nei prossimi anni. Per il 2022 abbiamo ottime prospettive di investimento, grazie soprattutto alla finalizzazione e al rinnovo di contratti continuativi su flussi futuri (Forward Flow) che rendono sempre più solidi i legami con i nostri Business Partner strategici”.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Dal Corso, Cambio di marcia per SGSS Musini, Longevi
Notizie Correlate
27 Aprile 2023
red
31 Marzo 2023
red
31 Marzo 2023
red
red
30 Marzo 2023
red
E.I.
30 Marzo 2023
E.I.
30 Marzo 2023
red
Video Correlati
21/04/2023