Ultime notizie

19 Dicembre 2024

Fonciere Lfpi vende a Unicredit 4 immobili di pregio in Italia

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Fonciere Lfpi Europa (FLE) per conto di FLE Italia SICAF (Sponsored by Lazard) ha perfezionato la vendita di quattro immobili locati a UniCredit, situati in posizioni strategiche nelle città di Vicenza, Firenze, Bologna e Imola, a Unicredit stessa.

Questi beni, fanno parte di un portafoglio immobiliare di alta qualità che fu acquisito da FLE nel 2014 per garantire ai propri azionisti un flusso costante di reddito a lungo termine garantito da un tenant finanziario di primario standing. 

La transazione, che dimostra l’approccio proattivo e il continuo impegno del gruppo nel rafforzare la propria posizione finanziaria e nella gestione ottimale delle proprie risorse fa parte di un processo di ottimizzazione e turnaround del portafoglio italiano, che FLE, peraltro, prevede di far crescere di ulteriori 500 mln euro nei prossimi 3-4 anni.
I quattro immobili, caratterizzati da elementi unici dal punto di vista architettonico, vantano una posizione centrale in alcune delle principali città italiane, e rappresentano immobili strategici per il conduttore. Di seguito i dettagli delle proprietà:

1. Vicenza: Immobile di 5.000 mq costruito su progetto di Vincenzo Scamozzi, allievo del Palladio, con viste sul duomo della città.

2. Firenze: Filiale di circa 450mq posizionata in una posizione strategica della città con alto flusso di potenziale clientela.

3. Bologna: filiale bancaria di circa 350mq in una posizione limitrofa all’ospedale principale della città.

4. Imola: storico ed iconico edificio direzionale di circa 1.000mq e di origine trecentesca, facilmente accessibile e ben posizionato sulla via Appia.


“Questa vendita fa parte del piano di ottimizzazione e valorizzazione del nostro portafoglio immobiliare, finalizzato a mantenere una gestione attenta e strategica delle risorse del Gruppo anche attraverso opportune dismissioni”, ha commentato Stefano Keller, Managing Director e Partner di LFPI Italia  REIM e procuratore di FLE in Italia.

La transazione è stata assistita dallo Studio Gitti per i temi legali e fiscali e da Yard Reaas per tutti gli aspetti tecnici.

Con i primi investimenti del gruppo fatti in Italia nel 2011, questa vendita è la settima da parte della SICAF in pochi anni, a conferma dell’interesse, per prodotti ben selezionati anche all’interno di città secondarie, da parte di operatori istituzionali e privati.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent