Ultime notizie

11 Giugno 2025

Engel & Volkers inaugura un nuovo shop a Viterbo

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Engel & Volkers inaugura un nuovo shop a Viterbo in Via Guglielmo Marconi, 16.

Il mercato immobiliare di Viterbo si conferma dinamico e in evoluzione. Nelle aree di maggior pregio, i prezzi oscillano tra 3.000 a 5.000 euro/mq, con un massimo di 6.000 euro/mq per immobili esclusivi.

La domanda estera rappresenta circa il 65% del totale, composta principalmente da acquirenti europei e americani interessati a immobili con vista lago o ubicati in contesti di pregio storico-naturalistico. La clientela locale, invece, predilige in larga parte l'acquisto di seconde case, con una quota del 40% sul mercato complessivo.

Il mercato immobiliare della Tuscia, situata tra Toscana e Umbria, a due passi dalla Capitale, è noto per i suoi antichi insediamenti etruschi, disseminato di borghi dalle atmosfere medievali, di cittadine con vedute sui laghi vulcanici e di ville rinascimentali che ne fanno un punto di riferimento di una domanda immobiliare interessata a ridare vita e valore ad abitazioni di particolare interesse storico e culturale.

"Questa nuova apertura nasce dal desiderio di fortificare la nostra presenza nel territorio della Tuscia, per valorizzare la ricca storia, il fascino e il pregio che la contraddistinguono" - commenta Luca Pagliai, Licence Partner di Engel & Volkers Viterbo. Il nostro obiettivo è quello di diventare punto di riferimento per la clientela locale e internazionale, grazie alla nostra esperienza professionale".

"L'apertura di Viterbo rientra in un più ampio piano strategico di espansione nel territorio laziale, di cui Viterbo è tra le città di maggior pregio nella zona della Tuscia. La capillarità sul territorio nazionale è uno dei pilastri del nostro sviluppo per il 2025, anno in cui ci aspettiamo una conferma della solidità del mercato laziale" - aggiunge Muhannad Al Salhi, CEO di Engel & Volkers Italia.

Prezzi e Trend del mercato locale

Il mercato immobiliare di Viterbo si conferma dinamico e in evoluzione; i prezzi al metro quadro per le abitazioni nuove o ristrutturate variano mediamente tra i 1.000 e i 1.800 euro/mq, con picchi fino a 1.900 euro/mq nelle zone più ambite.

Le abitazioni da ristrutturare si attestano invece su una fascia di prezzo compresa tra i 1.300 e i 1.900 euro/mq, con una media intorno ai 1.600 euro/mq. Nelle aree di maggior pregio, i valori possono salire ulteriormente: da 3.000 a 5.000 euro/mq, con un massimo di 6.000 euro/mq per immobili esclusivi.

La clientela di riferimento

Il mercato immobiliare della Tuscia continua ad attrarre un pubblico diversificato, con una domanda estera che rappresenta circa il 65% del totale, composta principalmente da acquirenti europei e americani interessati a immobili con vista lago o ubicati in contesti di pregio storico-naturalistico.

La clientela locale, invece, predilige in larga parte l'acquisto di seconde case, con una quota del 40% sul mercato complessivo. Gli immobili più richiesti sono le abitazioni ristrutturate situate in centri urbani come Viterbo, Civita Castellana e Ronciglione, o in località turistiche ad alta vocazione come Bolsena e Tarquinia.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Logistica sempre più veloce, in sei mesi 800 mln investiti