Ultime notizie

20 Novembre 2023

Da febbraio 2024, master a distanza in gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right

Partiranno a febbraio 2024 le lezioni della 21° edizione del Master universitario a distanza di gestione integrata e valorizzazione dei patrimoni immobiliari e urbani – Asset, Proterty, Facility & Energy Management. L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Facoltà di Ingegneria - Dip. DIAEE della Sapienza Università di Roma, in partnership scientifica con Terotec.

Il Master, istituito nel 2002, ha lo scopo di rispondere alla domanda di formazione, aggiornamento e specializzazione di nuove figure professionali dedicate al management dei servizi di gestione, efficienza energetica e valorizzazione per i patrimoni immobiliari e urbani, proveniente da:

-enti pubblici e privati proprietari o gestori di patrimoni (enti centrali e locali, aziende sanitarie, agenzie e società pubbliche, istituti bancari, istituti assicurativi, istituti previdenziali, fondazioni, condomini, ecc.);

-imprese e società operanti nel campo dei servizi di manutenzione, gestione, efficienza energetica e valorizzazione di beni immobiliari e urbani (società di servizi, imprese di costruzione, società e fondi immobiliari, aziende municipalizzate, ecc.);

-soggetti e strutture operanti in ambito tecnico-professionale (studi e società di architettura e di ingegneria, studi legali, società di consulenza, ecc.).

L'attività formativa è impostata secondo un approccio specialistico multidisciplinare e contempla il coinvolgimento docenti universitari ed esperti operanti nel mondo della committenza e delle imprese pubbliche e private di servizi.

Le lezioni si svolgeranno a distanza su piattaforma web il venerdì dalle 15 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13. L’inizio è previsto entro il 28 febbraio 2024. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 15 gennaio 2024. La quota di iscrizione è di 3.900 euro. Il pagamento dell’intera quota o della prima rata deve avvenire entro il 15 febbraio 2024, mentre il saldo della seconda rata va versato entro il 30 maggio 2024. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 334.9839203 - 348.9915357 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo mastermgv@uniroma1.it.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,