Ultime notizie
17 Giugno 2025
17 Giugno 2025
12 Giugno 2025
Cbre, consulenza immobiliare, ha agito come advisor finanziario e immobiliare per la vendita e contestuale locazione della maggioranza degli asset del portafoglio produttivo industriale europeo del Gruppo Fedrigoni (carte speciali).
La gran parte degli asset sono locati in Italia (85%), tra Lombardia, Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia e Marche, mentre il restante 15% è suddiviso tra Spagna e Germania.
Il portafoglio, che costituisce la maggior parte degli impianti produttivi detenuti dal Gruppo in Europa, conta più di 400.000 metri quadrati di costruito, composto per la maggior parte da spazi industriali e logistici.
Gli immobili italiani sono stati acquisiti da un fondo di investimento alternativo immobiliare riservato denominato “Italian Industrial Real Estate Fund”, costituito e gestito da Savills Investment Management Sgr, partecipato da W. P. Carey, investitore americano con una presenza in Nord America ed Europa.
Con il supporto di Cbre, Fedrigoni ha potuto monetizzare il portafoglio immobiliare per 280 mln di euro.
Silvia Gandellini, Head of Capital Markets di CBRE Italy: “La transazione testimonia sia la crescente importanza delle opportunità di partnership tra occupier e investitori sia il crescente appetito degli investitori verso le operazioni di monetizzazione del patrimonio immobiliare strategico per gli utilizzatori”.
Alberto Cominelli, Head of Project Management Cbre Italia: “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da Fedrigoni per accompagnarli in questo deal costituito da un portafoglio di siti industriali anche storici”.
Il Gruppo Fedrigoni è stato assistito, tra gli altri, da SI – Studio Inzaghi nella sua prima operazione dalla costituzione.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Alternatives: i nuovi strumenti a disposizione degli inves
Notizie Correlate
red
Maurizio Cannone
Red
05 Marzo 2025
Red
19 Febbraio 2025
Red
Maurizio Cannone
19 Dicembre 2024
red
Red
Video Correlati
18 Febbraio 2025