Ultime notizie
28 Aprile 2025
28 Aprile 2025
27 Aprile 2025
24 Aprile 2025
"Le città sono un'infrastruttura strategica per il futuro, è importante che lo diventino anche a livello di governo, che deve avere una visione precisa perché' questa determina gli obiettivi e, quindi, le regole". Lo ha detto Manfredi Catella, Ceo di Coima, durante un convegno a Trento.
Questo "discorso deve essere trattato prima a livello alto, che non vuol dire astratto, va affrontato in termini di direzione". In Italia "si sta parlando di regole, per esempio il decreto sulla casa e dei problemi di interpretazione normativa di Milano, ma si parla di temi contingenti, non di strategia e di che regole vogliamo, si tratta il tema a un livello di regola troppo bassa rispetto al piano strategico.
Come Paese abbiamo per troppo tempo pensato alla delocalizzazione, che vuol dire portare fuori pezzi dell'industria per ridurre i costi per essere competitivi, ma non si è competitivi riducendo i costi ma producendo innovazione, innanzitutto con l'istruzione, che dovrebbe essere un pilastro del Paese", ha spiegato Catella, precisando che dovrebbero essere anche sostenuti e favoriti "i campioni nazionali, che ci sono in Francia e Germania, ma non da noi perché' non c’è una direzione virtuosa quando si parla di sistema comune. Per fare rigenerazione urbana servono aziende eccellenti, perché' queste investono in ricerca e innovazione e in innovazione e diventano attrattive".
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
03 Novembre 2024
red
red
03 Novembre 2024
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, direttore responsabile Monitorimmobiliare e Monitorlegale
red
31 Ottobre 2024
red
Red