Ultime notizie
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
Quanto costano gli appartamenti a Roma e quanto a Milano, quali sono le zone più care della città meneghina, quali le più accessibili nella Capitale. Casafari prova a rispondere pubblicando il report sul mercato residenziale italiano nel quarto trimestre 2021, con un focus sulle città metropolitane di Roma e Milano.
Nella Capitale, alla fine del 2021, conquistano il podio di quartieri più cari il Centro Storico, Parioli e Flaminio, e Aventino, San Saba e Caracalla, dove gli appartamenti sono in vendita a un prezzo medio, rispettivamente, di 725.886 euro (6.727,5 euro al metro quadro), 720.864 euro (5.269,3 euro al metro quadro) e 714.556 euro (6.065,1 euro al metro quadro).
Le stesse zone restano sul podio anche guardando al mercato degli affitti: in testa Aventino, San Saba e Caracalla, dove il prezzo medio di locazione tocca i 1.578 euro, seguono il Centro Storico (1.541 euro) e Parioli e Flaminio (1.528 euro).
Il titolo di quartieri più economici della capitale spetta invece a Testaccio e Trastevere, dove per acquistare un appartamento bastano in media 402.216 euro (5.123,2 euro al mq) e per affittarlo 1.088,4 euro al mese. Seguono Bologna e Policlinico (402.278 euro il prezzo medio di vendita e 1.003 euro quello di affitto) e Balduina, Medaglie d'Oro e Degli Eroi (411.678 euro per l'acquisto, 991,3 euro per l'affitto).
Prezzi diversi a Milano, dove per aggiudicarsi un appartamento si parte dai 495.461 euro di prezzo medio d'acquisto in zona Centrale e Repubblica (5.798,8 euro al metro quadro), i 511.725 euro nei quartieri Fiera, Sempione, City Life e Portello e i 526.607 euro a Solari e Washington, per arrivare agli 818.240 euro di Quadronno, Palestro e Guastalla, gli 878.379 euro di Arco della Pace, Arena e Pagano, fino agli 896.815 euro per un appartamento in centro (8.354,3 euro al metro quadro).
Anche gli affitti risultano più onerosi a Milano rispetto a Roma: i quartieri più economici si confermano Solari e Washington (1.193,6 euro in media), Fiera, Sempione, City Life e Portello (1.205,5 euro) e Centrale e Repubblica (1.272,7 euro). In cima al podio degli affitti più cari si attesta Milano Centro (1.978,9 euro), seguita da Garibaldi, Moscova e Porta Nuova (1.851 euro) e da Arco della Pace, Arena e Pagano (1.741,4 euro).
Scarica il Report
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
07 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red
Red
07 Luglio 2025
Red
07 Luglio 2025
Red
Red
07 Luglio 2025
Red
red
05 Luglio 2025
Red
05 Luglio 2025
Red
red