CampusX parteciperà al progetto di rigenerazione urbana del quartiere Navile a Bologna. Il nuovo Campus Universitario punta a valorizzare attraverso un intervento innovativo e sostenibile un quartiere storico della città. Il progetto prevede la realizzazione di una struttura ideata per rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. Saranno disponibili 313 camere singole, 30 camere doppie, 152 camere con spazio living e 54 camere destinate all'ospitalità short stay, offrendo soluzioni abitative diversificate e flessibili.
Gli studenti potranno inoltre usufruire di oltre 1.500 mq di spazi comuni, che includono una vasta gamma di servizi come coworking, area lounge, palestra, cucina comune, lavanderia, sala giochi e sala studio. Questi ambienti sono progettati per stimolare la socialità, l'inclusione e il benessere, creando una comunità viva e dinamica.
"Questo progetto rappresenta un passo avanti nella definizione di standard innovativi per il settore dell'hospitality in Italia. Il nostro modello non si limita a offrire spazi abitativi: creiamo ecosistemi che migliorano la qualità della vita e generano un impatto positivo sia per i residenti che per il contesto locale. Grazie alla fruttuosa collaborazione con il Comune di Bologna, il quartiere Navile diventerà un polo di attrazione per studenti italiani ed internazionali, rafforzando l'economia locale e valorizzando il tessuto sociale e culturale del quartiere" ha dichiarato Samuele Annibali, CEO di CampusX.